/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

AstraZeneca: Aou Sassari tranquillizza i vaccinati

AstraZeneca

AstraZeneca: Aou Sassari tranquillizza i vaccinati

"Reazioni con febbre e malesseri sono eventi normali"

SASSARI, 12 marzo 2021, 17:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Aou di Sassari tranquillizza tutti sulle dosi di vaccino AstraZeneca facenti parte del lotto sospetto ritirato dall'Aifa e ridimensiona a "eventi normali" le reazioni con febbre e malessere accusate da molti dipendenti dell'Università sassarese che hanno ricevuto l'antidoto incriminato.
    "Siamo fiduciosi e convinti che i vaccini funzionino e per questo proseguiremo con le attività di somministrazione nel nostro centro. Come ribadito dall'Ema, gli eventi avversi che si sono verificati rientrano nella normalità dei casi", sostengono i coordinatori del centro vaccini dell'Aou di Sassari, Paolo Castiglia e Antonello Serra.
    L'Aou di Sassari ha somministrato oltre 8000 dosi di vaccino Pfizer quindi 3833 dosi di vaccino AstraZeneca, di cui 3744 appartenenti al lotto ABV2856 sospeso dopo la rilevazione fatta dall'Aifa. Questi ultimi sono stati utilizzati, a partire dal 18 febbraio, nella campagna vaccinale che ha visto la partecipazione delle forze dell'ordine e del personale docente e non docente dell'Ateneo turritano.
    "Al momento non abbiamo rilevato differenze importanti nella reattogenicità tra i due vaccini, così come segnalato a livello nazionale e come rilevato in altre realtà territoriali" affermano i coordinatori che hanno a disposizione 4.500 dosi di vaccino AstraZeneca appartenente a nuovo lotto e codice, nel rispetto delle indicazioni Aifa. "Lunedì proseguiremo regolarmente le vaccinazioni dei docenti delle scuole, secondo il programma della fase 3".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza