Il Consorzio Costa Smeralda
migliora i collegamenti pedonali nelle aree consortili con la
realizzazione di due nuovi marciapiedi.
I lavori riguardano un primo marciapiede lungo 800 metri tra
Cala di Volpe e il bivio di Liscia Ruja, e un secondo, già
iniziato nel 2020, tra Cala Granu e Capo Ferro. Le nuove opere
dovrebbero essere ultimate entro aprile e andranno a completare
quelle già concluse negli anni passati, consentendo così di
percorrere 9 km di area completamente pedonalizzata.
Tutto questo rientra in un percorso importante che prevede,
oltre alle opere di pedonalizzazione, anche la realizzazione di
piste jogging, isole ecologiche interrate attività finalizzate a
migliorare le performance ambientali nella gestione della
mobilità, dell'acqua e dell'energia.
"L'impegno nei confronti dell'ambiente costituisce uno dei
pilastri portanti del Consorzio" ha evidenziato Renzo Persico,
presidente del Consorzio Costa Smeralda. "Desideriamo continuare
sulla stessa strada tracciata dal fondatore Aga Khan, che già
negli anni Sessanta, ben prima dell'avvento di qualsiasi
normativa istituzionale aveva creato un regolamento edilizio che
prevedeva costruzioni a basso impatto ambientale e
valorizzazione degli spazi verdi, per lasciare inalterate le
naturali caratteristiche del territorio".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA