Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sardegna
  1. ANSA.it
  2. Sardegna
  3. Uccisa a coltellate, fermato il fratello

Uccisa a coltellate, fermato il fratello

I due erano vicini di casa. L'omicidio al culmine dell'ennesimo litigio

di Manuel Scordo

Una discussione tra fratello e sorella, l'ennesima lite violenta per una eredità, per la divisione di quelle case - una accanto all'altra - a Quartu Sant'Elena, nel territorio della Città Metropolitana di Cagliari, poi la furia omicida e la fuga. Susanna Mallus, 55 anni, è stata uccisa almeno con 18 coltellate, tre delle quali mortali. Principale sospettato del delitto il fratello della donna, Massimiliano Mallus, 52 anni, operaio edile, fermato in stato confusionale in una strada di Quartu, dopo lunghe ricerche. Ora è piantonato, in stato di fermo, all'ospedale Brotzu di Cagliari. L'omicidio è avvenuto durante la notte, in una abitazione, alla periferia della terza città più popolosa della Sardegna. Fratello e sorella vivevano in due stabili attigui: da un lato Massimiliano Mallus con la moglie, nell'altra abitazione la vittima e la madre di 84 anni, con difficoltà a deambulare. La figlia, infatti, si prendeva cura di lei.

I due litigavano da 13 anni, dopo la morte del padre, per questioni ereditarie. Continue discussioni a cui erano abituati anche i vicini: "li sentivamo spesso urlare, ormai non ci facevamo più caso", dicono. Anche ieri sera, intorno alle 21,30, Susanna e Massimiliano hanno discusso. Una lite molto accesa, tanto che le urla del 52enne sono state sentite anche dal compagno della vittima che l'aveva chiamata al telefono più volte. Non si sa l'orario preciso dell'omicidio, di sicuro verso mezzanotte Massimiliano Mallus ha raggiunto la sorella a casa e litigato con lei. Poi ha afferrato un coltello da cucina e l'ha uccisa. L'uomo poi si è allontanato a piedi da casa e di lui si sono perse le tracce. Sino a questa sera. A far scattare l'allarme, intorno alle 2, è stato il compagno di Susanna che, dopo aver tentato più volte di chiamarla e non ottenendo risposta, ha avvertito il 112.

Sul posto sono arrivati i carabinieri della Compagnia di Quartu, coordinati dal maggiore Valerio Cadeddu: hanno visto dalla finestra della casa il corpo della donna a terra e sono entrati, ma ormai era troppo tardi. Nell'abitazione c'era anche la madre. Alla caccia all'uomo hanno partecipato decine di uomini, unità cinofile, un elicottero, lo Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna, il Battaglione Sardegna e la Sezione Anticrimine del Ros.

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      301 Moved Permanently

      301 Moved Permanently


      nginx
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie