/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scultura per agente morto in servizio

Scultura per agente morto in servizio

Inaugurata da familiari di Francesco Pischedda deceduto nel 2017

NUORO, 28 maggio 2018, 19:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una scultura realizzata dall'artista Pina Monne è stata inaugurata nella sede del commissariato di Macomer, in memoria dell'assistente capo di Polizia Francesco Pischedda, 28 anni di Bosa, morto poco più di un anno fa durante un'operazione di polizia al termine dell'inseguimento di un malvivente a Colico in provincia di Lecco.
    Alla cerimonia in memoria del poliziotto sardo - già medaglia d'oro per il valore civile - hanno partecipato il prefetto Filippo Dispenza, in rappresentanza del capo della Polizia il Questore di Nuoro Massimo Colucci, la prefetta Carolina Bellantoni, la direttrice centrale per gli Istituti d'Istruzione Maria Luisa Pellizzari e il direttore del servizio di Polizia Stradale Giovanni Busacca. L'opera è stata poi benedetta dal vescovo di Bosa Monsignor Morfino. All'inaugurazione hanno assistito i genitori e la sorella del giovane.
    "Fondamentale - ha detto il prefetto Dispenza - il ricordo dei nostri caduti che con coraggio hanno onorato il Corpo di appartenenza, così come non si deve dimenticare il sacrificio dei poliziotti caduti in via Fani (per i quali quest'anno ricorre il 40/o anniversario, ndr) e nella strage di Capaci e di via d'Amelio".
    Francesco Pischedda, all'epoca in servizio alla sottosezione della Polizia Stradale di Bellano (Lecco), morì nella serata del 2 febbraio 2017 durante un'operazione di Polizia, mentre sulla statale 36, inseguiva un malvivente a bordo di un furgone Fiat Fiorino, segnalato come rubato. Il mezzo non si fermò all'alt degli agenti, costringendo la pattuglia ad un pericoloso inseguimento che proseguì, a piedi. La scarsa illuminazione e la nebbia non consentirono al poliziotto sardo di accorgersi del pericolo, tanto che sia lui che il malvivente precipitarono in una scarpata profonda una decina di metri. Il malvivente si salvò, mentre il giovane agente invece morì il giorno dopo in ospedale, dove era stato sottoposto invano a un intervento chirurgico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza