/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lirico Cagliari: pg, assolvere Zedda

Lirico Cagliari: pg, assolvere Zedda

Sindaco era stato assolto anche in primo grado nel marzo 2016

CAGLIARI, 10 maggio 2018, 12:43

Redazione ANSA

ANSACheck

Processo d 'appello Teatro lirico, in aula il sindaco Massimo Zedda - RIPRODUZIONE RISERVATA

Processo d 'appello Teatro lirico, in aula il sindaco Massimo Zedda - RIPRODUZIONE RISERVATA
Processo d 'appello Teatro lirico, in aula il sindaco Massimo Zedda - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Manca totalmente la prova del dolo intenzionale. Chiedo che venga confermata la sentenza di assoluzione per mancanza degli elementi costitutivi del reato".
    Con una requisitoria durata meno di un'ora e conclusa con la bocciatura degli elementi d'Appello della Procura, il sostituto procuratore generale Giancarlo Moi ha chiesto di confermare l'assoluzione del sindaco di Cagliari Massimo Zedda dall'accusa di abuso d'ufficio per la nomina del Sovrintendente del Teatro Lirico, Marcella Crivellenti, poi annullata dal Tar Sardegna.
    I giudici della prima sezione penale del tribunale del capoluogo avevano emesso la sentenza il 23 marzo 2016, con la formula assolutoria "perché il fatto non sussiste". E questa mattina, davanti al collegio d'Appello presieduto dal giudice Antonio Onni, si è aperto il processo di secondo grado. Ma è stato proprio il rappresentante dell'accusa a rilevare l'assenza di qualsiasi elemento che possa portare ad una revisione della sentenza, ribadendo che "negli atti e nelle discussioni delle parti non c'è nulla che faccia reputare che si volesse creare un danno patrimoniale ingiusto al maestro Baggiani, né che si volesse perseguire un arricchimento illecito di Marcella Crivellenti. Presupposti perché ci siano i reati".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza