Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In case estive merce rubata, un arresto

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

In case estive merce rubata, un arresto

Finisce ai domiciliari un pregiudicato 36enne di Oristano

ORISTANO, 15 aprile 2018, 12:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 E' finito ai domiciliari un pregiudicato 36enne di Oristano accusato di essere il responsabile di numerosi furti in abitazioni ed esercizi commerciali di Oristano e Cabras, tra il dicembre 2017 e il gennaio 2018. "Colpi" che hanno interessato, in particolare, la località turistica di Torre Grande dove l'arrestato aveva domicilio e lavorava.

Gli uomini della terza sezione della Squadra Mobile della Questura di Oristano, insieme ai militari della Stazione Carabinieri di Cabras, a seguito di indagini congiunte coordinate dal Pubblico ministero Marco De Crescenzo, gli hanno notificato il provvedimento, firmato dal Gip Silvia Palmas e nel quale gli vengono contestati i reati di ricettazione (almeno sette casi) e violazione di domicilio. Secondo gli investigatori, il giovane utilizzava alcuni appartamenti a sua disposizione e almeno un altro, del quale aveva forzato il portone di ingresso, come dei veri e propri depositi dove accatastare la refurtiva in attesa di acquirenti.

Gran parte del bottino è stato recuperato e già riconosciuto dai legittimi proprietari. Tra la merce trafugata e ritrovata: denaro contante, monili in oro, orologi di marca, materiale edile ed elettrico, televisori, affettatrici, attrezzatura da sub, pensiline e persino condizionatori d'aria.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza