/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Contagiò moglie con Aids, a processo

Contagiò moglie con Aids, a processo

Cagliari, l'uomo rischia una condanna sino a 12 anni

CAGLIARI, 30 marzo 2018, 13:26

Redazione ANSA

ANSACheck

Rischia una condanna sino a dodici anni di reclusine l'uomo di Cagliari accusato di aver trasmesso l'Aids alla moglie, tenendole nascosto il fatto di aver contratto il virus dell'Hiv già dal 1997 a causa della sua tossicodipendenza. La donna, quasi dieci anni più tardi, aveva scoperto il contagio a seguito di un ricovero dovuto all'insorgenza dei primi sintomi della malattia. Il 22 giugno l'imputato - difeso dagli avvocati Riccardo Floris e Roberta Boi - dovrà presentarsi davanti ai giudici della Prima sezione penale del Tribunale del capoluogo sardo per difendersi dal l'imputazione di lesioni gravissime e minacce, queste legate alle tesissime fasi di separazione dalla moglie che aveva poi presentato una denuncia nel 2014.

A disporre il rinvio a giudizio è stato il Gup Giampaolo Casula che ha accolto le richieste della pm Nicoletta Mari. La donna si è costituita parte civile con l'avvocato Pierandrea Setzu. L'imputato si è sempre dichiarato innocente, ribadendo che la moglie sapesse già sin dagli anni Novanta della sua patologia. Quanto alla denuncia legata al contagio, secondo il cagliaritano sarebbe scaturita anni dopo a seguito del contenzioso tra i due per il possesso di una casa dopo la separazione. La parola ora passerà ai giudici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza