/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tiro a volo: Italia 'mista' oro a Sydney

Tiro a volo: Italia 'mista' oro a Sydney

Coppa Mondo junior su pedane Giochi 2000, vincono Sessa-Petroni

SYDNEY, 25 marzo 2018, 18:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo l'oro di Marongiu nella gara di Fossa Olimpica della Coppa del Mondo junior di tiro a volo, anche la coppia mista formata da Erica Sessa e Teo Petroni regala all'Italia il primo posto nel nuovo evento olimpico del Mixed Team con una prestazione da doppio record del mondo. Il primo gli azzurri lo hanno siglato nelle qualificazioni, in cui la sassarese e il viterbese si sono distinti come migliori tra i nove team in gara con lo score di 133/150. La loro cavalcata verso l'oro è poi proseguita nel round conclusivo e con il punteggio di 38/50 si sono accomodati sul gradino più alto del podio mettendo il sigillo anche sul primato mondiale di finale.
    Dietro di loro gli indiani Elai-Keer, argento con 34, e i cinesi Li-Gao, bronzo con 28/40. Buona anche la prestazione di Diana Ghilarducci e Matteo Marongiu, quinti con 21/30. Da domani le pedane olimpiche dei Giochi del 2000 ospiteranno gli specialisti di Skeet.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza