/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Federalberghi, incertezza voli Sardegna

Federalberghi, incertezza voli Sardegna

Manca, serve accelerazione su trattativa con Ue nuovo bando

CAGLIARI, 27 gennaio 2018, 17:42

Redazione ANSA

ANSACheck

"Tutti a terra, dal 9 giugno niente più biglietti di Alitalia e Blue Air in vendita per le rotte di Cagliari e Alghero. La continua fase di incertezza legata allo stallo del bando e alla proroga della continuità territoriale, non ancora siglata, danneggia la stagione turistica che sta per partire, e gli operatori non nascondono la propria preoccupazione". Lo denuncia Federalberghi-Confcommercio Sardegna che sollecita un'accelerazione nelle trattative con l'Ue per la nuova continuità. "Ancora una volta il turismo in quest'isola si trova ad affrontare disagi e a doversi scontrare con barriere all'ingresso che non dovrebbero nemmeno esistere - commenta il presidente regionale - Paolo Manca - Per mesi abbiamo ribadito che il fattore più importante è la certezza dei voli e la loro stabilità di collegamento negli anni, solo in un secondo momento si deve pensare ad aprire le rotte sui nuovi mercati. Così si stanno azzerando le certezze sulle due rotte di maggior collegamento con l'isola".

L'allarme riguarda in particolare i collegamenti con Roma e Milano, per i quali sarà possibile acquistare i biglietti solo fino al prossimo 8 giugno. "A essere penalizzato in particolare sarà il segmento turistico italiano, che rappresenta quasi la metà del mercato sardo - sottolinea il vice presidente di Federalberghi-Confcommercio, Mauro Murgia - le prenotazioni alberghiere per questa stagione segnano già oggi numeri in crescita, ma devono essere confermate, e senza la certezza di poter acquistare i voli aerei i turisti sono in stand by, è un grave danno".

"Chi sta pianificando la propria vacanza in Sardegna non aspetterà in eterno, se questa fase di impasse non cessa in tempi rapidi rischiamo di vedere disdette molte prenotazioni nelle nostre strutture", aggiunge il presidente di Federalberghi-Confcommercio Sassari, Stefano Visconti, preoccupato in particolare della situazione ancora più complicata che si è creata per l'aeroporto di Alghero, "dove Alitalia ha accettato i termini di proroga solo nella rotta di Milano, mentre per Roma si è resa necessaria una assegnazione d'urgenza a Blu Air".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza