Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Delitti Monni-Masala, 20 anni per Pinna

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Delitti Monni-Masala, 20 anni per Pinna

Sentenza Corte d'appello dopo condanna in primo grado

SASSARI, 05 dicembre 2017, 18:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Corte d'appello di Sassari ha confermato la condanna a 20 anni di reclusione già inflitta lo scorso aprile dal Tribunale dei minori a Paolo Enrico Pinna, 21 anni di Nule, ritenuto il responsabile del duplice omicidio di Gianluca Monni, lo studente di 19 anni freddato a Orune la mattina dell'8 maggio 2015 mentre aspettava l'autobus per andare a scuola, e di Stefano Masala, il compaesano di Pinna di cui non si ha più notizia dalla sera prima della morte di Monni.
    Il procuratore generale Paolo De Falco e gli avvocati difensori hanno ribadito le proprie tesi, contrapposte, di fronte alla Corte. L'hanno fatto nel silenzio di un'aula quasi deserta: l'udienza si è celebrata a porte chiuse, con misure di sicurezza eccezionali. Sono stati ammessi in aula solo i parenti dell'imputato e delle vittime, che prima dell'ingresso sono stati controllati scrupolosamente con il metal detector.
    L'avvocato dell'imputato, Agostinangelo Marras, ha annunciato il ricorso in Cassazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza