/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Gaetano Mura il Mamuthone ad honorem

A Gaetano Mura il Mamuthone ad honorem

Navigatore oceanico riceverà onorificenza il 9 a Mamoiada

CAGLIARI, 30 novembre 2017, 19:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'onorificenza "Mamuthone e Issohadore ad honorem" 2017 sarà consegnata al navigatore oceanico Gaetano Mura il 9 dicembre, nel Consiglio comunale riunito in seduta straordinaria a Mamoiada. Un riconoscimento, consegnato dal sindaco Luciano Barone, che conferma i legami del velista dorgalese con Mamoiada. L'ottobre scorso, nel porto di Cagliari, alla partenza per il tentativo del Giro del Mondo in barca a vela in solitario erano infatti presenti i Mamuthones e Issohadores.

Forti radici nel territorio ma apertura al mondo, questa la motivazione nella scelta degli amministratori di Mamoiada: "Per essere stato ambasciatore nel mondo della propria identità sarda e aver affrontato con determinazione, preparazione e passione gli oceani e le avversità che un'impresa di tale portata comportano, conquistando nel mondo dello sport una fama internazionale sempre mantenendo forti e radicati i rapporti con la Sardegna".

Durante la traversata degli oceani Mura ha infatti sventolato la bandiera sarda, si è nutrito con i cibi della nostra terra e della nostra tradizione e ha scritto spesso nei suoi diari di bordo della sua amata isola. Un rapporto solido. Il riconoscimento è stato istituto dall'Amministrazione Comunale nel 2003 e ha visto protagonisti personalità sarde che hanno tenuto alto nel mondo il nome e l'identità culturale della Sardegna.

Prima di Gaetano Mura sono stati insigniti del "Mamuthone e Issohadore ad honorem": Giovanni Lilliu, Francesco Cossiga, Giovanni Usai, Paolo Fresu, Maria Giacobbe, Gian Luigi Gessa, Pinuccio Sciola, Giovanni Maria Bellu, Gianfranco Zola, Bachisio Bandinu, Flavio Manzoni, Rossella Urru, gli Operai di Ottana Polimeri e Caterina Murino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza