/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Carloforte teatro e musica fra caruggi

A Carloforte teatro e musica fra caruggi

Festival 'Dall'Isola dell'Isola di una Penisola' dal 29 agosto

CAGLIARI, 21 agosto 2017, 15:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Attori, acrobati e musicisti animeranno vie, caruggi, piazze e angoli incantevoli a Carloforte per dare vita a 'Dall'Isola dell'Isola di una Penisola'. La 21/a edizione del festival, dal 29 agosto al 3 settembre, si snoda tra aperitivi musicali, matinée, parate notturne, spettacoli.

Organizzato dall'associazione Bötti du Shcöggiu, direzione artistica di Susanna Mannelli, organizzazione di Riziero Moretti, propone dieci appuntamenti nella cittadina tabarchina sull'isola di San Pietro. Grazie alla collaborazione con il Carloforte Music Festival, il cartellone si arricchisce dei concerti con due tra i più apprezzati giovani virtuosi del violino a livello internazionale. Eric Silberger (Usa) si esibisce (alle 19) il 29 agosto a Le colonne, nella Residenza A Cova, mentre Irina Pak (Russia) il 31 a Le Tanche. Stessa location, ma alle 21, è la volta di 'Malanova', in prima regionale, spettacolo di impegno civile, drammaturgia di Ture Magro e Flavia Gallo.

Tratto dall'omonimo libro di Cristina Zagaria e dalla protagonista della storia, Anna Maria Scarfò, la giovane di San Martino (Calabria) che ha avuto il coraggio di denunciare, dopo anni di violenze e soprusi, i suoi aguzzini. Fra gli appuntamenti, una spettacolare parata notturna, "La discesa dei giullari" realizzata da Gurdulù Teatro (Italia) e Compagnie du Pinguin quotidien (Belgio), il blues made in Sulcis, i Don Leone, Donato Cherchi e Matteo Leone, la compagnia italo catalana di circo contemporanea Eia e altri ancora.

Gran finale con Disperato Circo Musicale, band veronese che trasforma ogni concerto in una festa carica di energia: un tornado di ritmi, colori e travolgente vivacità che si traduce in una Patchanka dalle influenze Ska, Reggae, Balkan, Funky, Latin e Punk.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza