Cinque giornate a San Sperate,
nel rione 'artistico' di San Giovanni, animato da incontri,
teatro, musica, letteratura, mostre, laboratori,buon cibo e
convivialità per grandi e piccini. Dal 26 al 30 luglio
Cuncambias, festival di cultura popolare ideato da Antas Teatro
accoglie tra gli altri, lo scrittore Stefano Benni, atteso
questa sera, il poeta e scrittore, inventore di rime e storie
per ragazzi Bruno Tognolini, (il 27 mattina), Weiyin Chen,
giovane pianista taiwanese-americana, per la prima volta in
Sardegna e accompagnata dalle letture di Giacomo Casti che
chiude la seconda serata.
Ma prima piazza San Giovanni accoglie "Il tempo delle mele -
Revival", con alcuni degli storici protagonisti del teatro e
della cultura in Sardegna: Tino Petilli, Mario Fughesu, Ida
Pillittu, Emma Medas, Giampaolo Loddo e Nino Nonnis. Il tema
della 14/a edizione é Tempus. Il 28 alle 22, appuntamento con
l'ironico e divertente spettacolo dello scrittore Francesco
Abate e dell'attore Jacopo Cullin, insieme sul palco di piazza
San Giovanni, per raccontare Bellepòc & S'Arrevesciu. La verità
sul viaggio di Lawrence.
La serata si chiude con il viaggio sonoro di Arrogalla e Mauro
Palmas.
Sabato di festa il 29 con il concerto dei Ratapignata alle
22. A seguire, allo spazio Antas dj set di Maurizio Pretta. Il
30 luglio, giornata finale, alle 20 in piazza San Giovanni è in
programma la premiazione del 14/o Concorso Letterario Anselmo
Spiga. Cuncambias si chiude con il concerto dei SafirNòu
(Antonio Firinu, Yaacob Gonzales, Andrea Cogoni, Gianluca
Pischedda, Matteo Marongiu, Marco Caredda e Sergio Gonzales
Cuervo). Tutte le sere, alle 21,45 in piazza San Giovanni, ci
sarà il racconto del festival.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA