/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Basket: alla Dinamo Jonathan Tavernari

Basket: alla Dinamo Jonathan Tavernari

Ala brasiliana di quasi due metri con cittadinanza italiana

SASSARI, 06 luglio 2017, 10:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Dinamo Banco di Sardegna Sassari ha chiuso il mercato con l'ingaggio di Jonathan Peter Guimarães Tavernari, giocatore brasiliano con cittadinanza italiana. In attesa del probabile rinnovo di Rok Stipcevic e dell'accordo con Marco Spissu, che ha chiesto di restare in prestito a Bologna per giocare di più e che in alternativa sarebbe rimpiazzato dal Banco con la conferma di Lorenzo D'Ercole nel ruolo di terzo play, Tavernari è l'ultimo pezzo del mosaico biancoblù per la prossima stagione. L'acquisto è stato di fatto ufficializzato dal presidente Stefano Sardara che, sulla sua pagina facebook, ha scritto le iniziali del giocatore e gli ha dato il benvenuto.

Ala, nato a Sao Bernardo do Campo, trent'anni, Tavernari è alto 196 centimetri e pesa 106 chili. In Italia da sette anni, arriva da Siena, ma è stato anche a Biella, Pistoia, Scafati, Derthona e Agropoli. Di formazione americana, comincia la sua carriera alla Gorman High School, nel Nevada.

Approdato alla Brigham Young University, come matricola viene eletto Mountain West Conference Freshman dell'anno. Lì termina la sua carriera collegiale come il giocatore più vincente nella storia della scuola. La madre Thelma è una leggendaria allenatrice di basket, mentre il padre è un amministratore sportivo. Con la maglia del Brasile ha vinto l'oro ai Campionati Americani del 2009.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza