Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Porti: cambio vertice Capitaneria Olbia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Porti: cambio vertice Capitaneria Olbia

Passaggio consegne con comandante generale ammiraglio Melone

OLBIA, 03 luglio 2017, 09:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Passaggio di consegne al vertice della Capitaneria di porto di Olbia, alla presenza del comandante generale, ammiraglio Vincenzo Melone: il capitano di Vascello Pietro Preziosi ha lasciato il comando al capitano di Vascello Maurizio Trogu. Dopo poco più di due anni di lavoro, Preziosi farà rientro al comando generale, a Roma, per ricoprire l'incarico di capo Ufficio Servizi d'Istituto del Reparto Affari Giuridici.
    Dalla stessa sede, dopo il comando dei porti di Salerno e Porto Empedocle, proviene Trogu, classe 1961, che fino a pochi giorni fa vi ha rivestito l'incarico di capo dell'Ufficio Contratti e Forniture del Reparto Amministrazione e Logistica. Per lui è un ritorno in terra sarda, dove 13 anni fa ha ricoperto il ruolo di comandante in seconda della Capitaneria di porto di La Maddalena. La sua conoscenza del territorio gli permetterà di approcciarsi a tutte le tematiche che caratterizzano il nord Sardegna, nell'ormai iniziato periodo estivo, con la tempestività di cui necessita questa meta sempre più scelta da turisti italiani e stranieri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza