Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuova stazione marittima a G.Aranci

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Nuova stazione marittima a G.Aranci

Struttura ampliata, ora si punta exploit traffico passeggeri

GOLFO ARANCI (OLBIA), 29 giugno 2017, 18:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il porto di Golfo Aranci sarà la vera rivelazione della prossima stagione.
    L'estate è appena iniziata e il secondo porto della Gallura già promette grandi numeri. Nel solo mese di maggio il traffico passeggeri è cresciuto del 60 per cento rispetto allo scorso anno. Un vero exploit che rischia di mettere in ombra i risultati di Olbia, da sempre regina del traffico passeggeri e merci. Il dato è emerso nel corso dell'inaugurazione della nuova stazione marittima avvenuta alla presenza del ministro dei Trasporti Graziano Delrio, dell'assessore regionale Massimo Deiana e del direttore marittimo Pietro Preziosi.
    I lavori, costati oltre 800 mila euro, hanno riguardato la ristrutturazione e l'ampliamento del fabbricato esistente, risalente ai primi anni Sessanta. L'intervento si è reso necessario soprattutto per l'adeguamento alle norme di security attraverso l'installazione dell'impianto radio per il controllo bagagli. Lo stabile è stato ampliato di altri 113 metri quadri.
    Dopo la visita alla nuova stazione marittima, il sindaco di Golfo Aranci Giuseppe Fasolino ha accompagnato il ministro in una passeggiata sul nuovo lungomare, realizzato circa tre anni fa, che ha cambiato radicalmente il volto della località turistica, tanto che lo stesso Delrio ha espresso stupore e meraviglia per il lavoro svolto: "ero abituato a pensare a Golfo Aranci come un punto di approdo delle navi - ha confessato - mai avrei pensato di trovare un simile gioiello".
    Per l'occasione il primo cittadino Fasolino ha voluto mostrare al ministro la sirena in bronzo che emerge dall'acqua, la statua diventata il simbolo della città e dell'amministrazione targata Forza Italia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza