Anche la Capitaneria di porto di
Olbia prevede una estate 2017 dai grandi numeri in Gallura e ha
programmato un potenziamento dei controlli nei porti, nelle
spiagge e in mare.
Questa mattina il comandante Pietro Preziosi, che il prossimo
30 giugno lascerà la guida della Direzione marittima, ha
illustrato i numeri dell'operazione Mare Sicuro 2017, il piano
di lavoro che impegnerà i militari della Guardia costiera di
Olbia dal primo luglio al 17 settembre, con 60 fra uomini e
donne impiegati nel controllo degli oltre 370 km di costa che va
da Golfo Aranci al golfo di Orosei.
Per l'occasione non è previsto l'arrivo di nuovi uomini ma
sarà disposta a sostegno dell'attività di controllo
l'operatività sul campo delle risorse che abitualmente si
occupano della parte amministrativa. "Particolare attenzione
attraverso l'aumento del personale delle agenzie di security è
previsto invece nei porti con un livello di sicurezza che
passerà da 1 che è il più blando a 2 che è invece quello usato
in caso di rischio attentati", ha spiegato Preziosi nella sua
veste di commissario dell'Autorità portuale del nord Sardegna.
L'attività della Guardia costiera di Olbia sarà impegnata
inoltre nella sicurezza della navigazione, nel soccorso a mare,
nella tutela dell'ambiente marino e nella vigilanza sulle
attività turistico ricreative nelle aree demaniali e sulla
pesca.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA