/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Baronia:protesta sindaci, "acqua pulita"

Baronia:protesta sindaci, "acqua pulita"

Corteo e sit-in a Galtellì,attesa per utilizzo fonte Su Gologone

NUORO, 13 maggio 2017, 13:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Basta con l'acqua inquinata del Cedrino, abbiamo diritto all'acqua della fonte di Su Gologone", la popolazione della Bassa Baronia è scesa ancora una volta in piazza per rivendicare il diritto all'acqua pulita.

La nuova manifestazione è stata promossa a Galtellì, davanti al potabilizzatore di Taddore, dal Movimento "Abba Vona", ed è stata supportata dalla presenza di cinque sindaci: Nino Canzano di Orosei, Giovanni Santo Porcu di Galtellì, Giovanni Porcu di Irgoli, Daniela Saggia di Onifai e Alessandro Luche di Loculi.

"Siamo qui per ribadire ancora una volta che i nostri paesi hanno diritto ad avere l'acqua di fonte - ha detto Stefano Zola, del movimento Abba Vona - che si faccia subito qualcosa partendo dalla possibilità di utilizzare l'acqua della fonte di Su Gologone". Ma è proprio su quest'acqua che nei mesi scorsi è scoppiata una polemica con la popolazione di Oliena.

Il sindaco del paese barbaricino Martino Salis, ha dato la sua disponibilità all'utilizzo dell'acqua da parte dei paesi della Baronia, ma ribadisce il fermo no alle operazioni impattanti e ha respinto al mittente il progetto studio della Regione che prevede un carotaggio nei terreni vicini alla fonte di Su Gologone. Tanto che in questi giorni starebbero circolando sui social anche dei post contro gli amministratori di Oliena.

"Prendiamo le distanze da queste cose - ha tagliato corto Zola -, noi vogliamo che si trovi una soluzione. Giustamente Oliena deve salvaguardare il suo monumento, siamo i primi a non volere azioni impattanti, ma sediamoci attorno a un tavolo e troviamo una soluzione". E il sindaco di Galtellì Porcu ha spiegato: "Il collega di Oliena ha dato la sua disponibilità a incontrarci, se possibile la prossima settimana davanti al prefetto per trovare una soluzione condivisa. Speriamo di riuscire ad arrivare all'obiettivo in breve tempo".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza