/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Sassari statua in memoria Enrico Costa

A Sassari statua in memoria Enrico Costa

Comitato lancia raccolta fondi per opera bronzea in piazza Fiume

SASSARI, 14 marzo 2017, 11:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Città come Sassari ce ne sono tante, ma non tutte possono annoverare nell'albo d'oro dei loro cittadini uno come Enrico Costa". È la riflessione dello storico Manlio Brigaglia la spiegazione per la nascita del Comitato che promuove la celebrazione della figura dello scrittore, storico e politico sassarese con una statua bronzea da installare in piazza Fiume, di fronte all'abitazione in cui Costa è nato e cresciuto.

Il Comitato è costituito da tredici persone, tra storici, politici, editori, liberi professionisti e rappresentanti della vita economica, culturale e sociale della città che Costa ha raccontato meglio di tutti. Nel corso dell'iniziativa di oggi è stata lanciata una raccolta di fondi (il progetto costerà 30mila euro) a sostegno dell'operazione attraverso l'Iban IT20I0101517200000070617554 intestato a "Comitato monumento a Enrico Costa", Banco di Sardegna, piazza Castello, Sassari.

A illustrare nei dettagli la proposta sono stati i rappresentanti del Comitato, dal presidente onorario Manlio Brigaglia a quello effettivo, l'avvocato Toto Porcu, assieme al sindaco Nicola Sanna, all'assessore della Cultura, Raffaella Sau, e alla consigliera d'amministrazione della Fondazione di Sardegna, Angela Mameli. "Al pari di piazza Tola e piazza Azuni, dedicate ad altri padri putativi locali, piazza Fiume ambisce a divenire l'emblema ottocentesco di una Sassari che rinacque - spiegano i promotori - e guardò oltre i suoi confini grazie anche all'insegnamento di Enrico Costa".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza