"Città come Sassari ce ne sono tante, ma non tutte possono annoverare nell'albo d'oro dei loro cittadini uno come Enrico Costa". È la riflessione dello storico Manlio Brigaglia la spiegazione per la nascita del Comitato che promuove la celebrazione della figura dello scrittore, storico e politico sassarese con una statua bronzea da installare in piazza Fiume, di fronte all'abitazione in cui Costa è nato e cresciuto.
Il Comitato è costituito da tredici persone, tra storici, politici, editori, liberi professionisti e rappresentanti della vita economica, culturale e sociale della città che Costa ha raccontato meglio di tutti. Nel corso dell'iniziativa di oggi è stata lanciata una raccolta di fondi (il progetto costerà 30mila euro) a sostegno dell'operazione attraverso l'Iban IT20I0101517200000070617554 intestato a "Comitato monumento a Enrico Costa", Banco di Sardegna, piazza Castello, Sassari.
A illustrare nei dettagli la proposta sono stati i rappresentanti del Comitato, dal presidente onorario Manlio Brigaglia a quello effettivo, l'avvocato Toto Porcu, assieme al sindaco Nicola Sanna, all'assessore della Cultura, Raffaella Sau, e alla consigliera d'amministrazione della Fondazione di Sardegna, Angela Mameli. "Al pari di piazza Tola e piazza Azuni, dedicate ad altri padri putativi locali, piazza Fiume ambisce a divenire l'emblema ottocentesco di una Sassari che rinacque - spiegano i promotori - e guardò oltre i suoi confini grazie anche all'insegnamento di Enrico Costa".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA