/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Film-denuncia Coda premiato a Amsterdam

Film-denuncia Coda premiato a Amsterdam

"Bullied to Death" affronta tematica bullismo a sfondo omofobo

CAGLIARI, 07 marzo 2017, 13:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Giovanni Coda fa ancora centro. "Bullied to Death" vince il premio Umanity Award al New Renaissance Film Festival di Amsterdam. Un nuovo traguardo che porta a quota dieci i riconoscimenti internazionali per questo film di denuncia su un tema forte, il bullismo a sfondo omofobo e le estreme conseguenze, ispirato ad un fatto realmente accaduto.

E' la storia del giovane J.R., quattordicenne americano che nel 2011, a seguito di una sequenza di gravi atti legati al bullismo scolastico e al cyberbullismo, si toglie la vita.  In concorso con tre nomination, il lavoro di Coda si è aggiudicato l'ambito premio per il suo valore sociale nella difesa dei diritti umani contro ogni forma di discriminazione, completato da una struttura narrativa altamente innovativa. Nel cast il giovane attore americano Tendal Mann, la compianta Assunta Pittaluga, Gianni Dettori, Sergio Anrò, Gianluca Sotgiu, Rachele Montis.

"Sono molto contento. Questa nuova consacrazione internazionale pone il mio lavoro in linea con una lunga serie di importanti opere cinematografiche il cui obiettivo principale è la denuncia sociale che nasce dall'arte, dalla sua natura politica - afferma Jo Coda - l'approfondimento sulle tematiche legate alla violenza di genere, in una società ancora troppo omofoba e discriminante, getta un nuovo ponte verso il consolidamento di un dialogo che ci porti ad affrontare serenamente un dibattito costruttivo che abbia come mission principale la cultura della diversità". "Bullied to Death" si avvia a bissare il successo del precedente film del regista cagliaritano, "Il Rosa Nudo", che ha collezionato undici riconoscimenti internazionali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza