/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stop divieto dimora per sindaco Orgosolo

Stop divieto dimora per sindaco Orgosolo

Deledda resta comunque sospeso dall'incarico

NUORO, 02 marzo 2017, 19:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco di Orgosolo Dionigi Deledda può tornare nel suo paese. Lo ha deciso il Gip del tribunale di Nuoro Claudio Cozzella, che ha revocato il divieto di dimora applicato nei confronti del primo cittadino il 24 dicembre scorso nell'ambito dell'inchiesta sulla falsificazione delle firme in occasione delle amministrative del giugno 2016.
    Il giudice ha accolto il ricorso dei legali di Deledda, Marco Basolu e Ivano Iai. Il sindaco resta però sospeso dall'incarico, dopo il provvedimento della Prefettura scattato in base alla legge Severino, secondo la quale quando un amministratore è sottoposto a una misura cautelare in atto deve essere sospeso fino alla definizione della sua posizione giudiziaria.
    Le sue funzioni erano passate al vice sindaco Salvatora Podda. Secondo l'accusa, Deledda avrebbe falsificato le firme in due liste elettorali: "Orgolesi", dove era candidato sindaco, e "Murales", una lista civetta utile per superare il quorum.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza