Il conto economico della Banca di
Sassari presenta al 31 dicembre 2016 un utile netto di 20,7
milioni di euro, migliore (+260,77%) del risultato del
precedente esercizio 2015 (pari a 5,7 milioni). E' il risultato
emerso dal bilancio preliminare approvato dal Cda, presieduto da
Ivano Spallanzani, e che verrà poi inserito nel progetto di
bilancio all'odg del Cda del prossimo 24 febbraio.
Un risultato positivo di tale rilevanza - ha spiegato la
banca - si raggiunge per l'apporto compensato di due importanti
fattori: una posta straordinaria e non ripetibile, conseguente
all'operazione su scala globale relativa al brand Visa, che
incide positivamente sul conto economico per 20,8 milioni di
euro al lordo delle imposte; e il venir meno di diversi asset
per effetto dell'operazione di cessione al Banco di Sardegna,
chiusa il 23 maggio scorso, del ramo d'azienda comprendente
tutte le filiali della Banca di Sassari.
Per quest'ultimo motivo i valori riferiti ai comparti della
raccolta e degli impieghi non sono omogenei fra le due date di
riferimento, cioè fine 2015 e 2016 e quindi non sono
confrontabili. Inoltre i costi operativi registrano un
decremento del 34,10% passando da 79,2 milioni del dicembre 2015
a 52,2 milioni. Fra questi, le spese per il personale si
comprimono per 18 milioni di euro.
Nell'ambito degli interventi relativi al Piano industriale
del Gruppo Bper 2015-2017, è già operativa la focalizzazione
della Banca di Sassari sulle attività di Consumer finance e
Monetica con la creazione di un polo specializzato di eccellenza
al servizio della rete distributiva del Gruppo Bper Banca. In
particolare, dopo l'avvio a fine giugno 2016 della fase
'pilota', l'operatività dei prestiti personali curata dalla
Banca di Sassari, si è prima estesa alle direzioni territoriali
Emilia Centro e Lombardia-Triveneto della Capogruppo Bper, poi a
tutte le filiali Bper Banca e, infine, dal 2 gennaio di
quest'anno anche all'intera rete distributiva del Banco di
Sardegna e della Cassa di Risparmio di Bra.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA