/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Firme false a Orgosolo, interrogatorio

Firme false a Orgosolo, interrogatorio

Avvocato, non risponderà perchè non abbiamo ancora visto carte

NUORO, 27 dicembre 2016, 14:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato fissato per domani mattina in tribunale a Nuoro, l'interrogatorio di garanzia del sindaco di Orgosolo, Dionigi Deledda, indagato dalla Procura per la presunta falsificazione delle firme delle liste 'Murales' e 'Orgolesi' in occasione delle elezioni comunali dello scorso 5 giugno. Sotto inchiesta insieme a Deledda anche la segretaria comunale Gloria Fiore: per entrambi è scattato il divieto di dimora a Orgosolo. Secondo l'accusa la lista 'Murales', comparsa solo alla scadenza dei termini, era una lista civetta con l'obiettivo di far superare il quorum alla lista di Deledda.

L'avvocato Marco Basolu, che difende il sindaco con il collega Ivan Iai, ha anticipato all'ANSA che il primo cittadino di avvarrà della facoltà di non rispondere. "Non siamo riusciti a venire in possesso degli atti che hanno portato all'esecuzione del provvedimento da parte del giudice - spiega il legale - gli uffici del Gip in questi giorni di festa non erano operativi per poterceli fornire. Appena avremo le carte, se ci saranno le condizioni presenteremo ricorso al tribunale del Riesame per la revoca del divieto di dimora. Il sindaco di Orgosolo, comunque - sottolinea l'avvocato - è sereno perché sa di aver operato sempre per il bene della comunità".

Lo dice lo stesso Deledda, in una intervista al quotidiano La Nuova Sardegna: "In coscienza non mi sento di aver fatto qualcosa di cui dovermi vergognare. Ho sempre lavorato per il bene del mio paese". E con una punta di amarezza aggiunge: "Il giudice ha disposto un provvedimento di allontanamento immediato nei miei confronti, manco fossi Totò Riina".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza