/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Latte Arborea,60/o compleanno della Coop

Latte Arborea,60/o compleanno della Coop

Innovazione, nuovi mercati e impegno sociale

ORISTANO, 17 dicembre 2016, 20:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sessantesimo compleanno per Latte Arborea e obiettivi sempre più ambiziosi: valorizzare e rendere ancora più competitiva l'azienda in Sardegna, a livello nazionale e nei mercati mondiali, puntando su innovazione, sostenibilità ambientale e impegni nel sociale. Di strategie, nuovi mercati e delle iniziative in campo sociale, con un occhio al passato e alla sua storia si è discusso ad Arborea in occasione dell'evento finale dei "60 anni tutti sardi" della Cooperativa lattiero casearia che ha chiuso l'anno di celebrazione dei suoi primi sei decenni, ultima tappa di iniziative avviate in marzo a Cagliari.
    I numeri: 3A Arborea fattura circa 150milioni di euro. Dalle sue 40mila mucche lavora 200 milioni di litri di latte esclusivamente sardo, valorizzando circa il 90% di prodotto raccolto nelle 226 aziende associate. Il presidente Gianfilippo Contu ha spiegato che il futuro "passa attraverso le competenze gestionali e manageriali dei soci, sempre più attenti al sistema produttivo ed economico-finanziario".
    Contu ha ricordato come il 2016 sia stato un anno importante per la cooperativa anche se "per il settore lattiero caseario è stato il periodo più difficile della storia recente". Spazio poi all'illustrazione dei diversi progetti in campo sociale promossi da Latte Arborea. Ad esempio la fortificazione individualizzata del latte materno di mamme di neonati pretermine integrato con diverse sostanze proteiche, uno degli aspetti principali portati avanti dalla collaborazione tra la 3A di Arborea e il reparto che ospita i bambini della Sardegna centro meridionale. Di nuovi progetti nei percorsi educativi scolastici legati all'alimentazione e agli stili di vita salutari, ha parlato Gabriele Schintu, in rappresentanza dell'Ufficio scolastico regionale. Il docente ha ricordato anche la collaborazione tra l'ufficio scolastico e l'azienda 3A. Lorenzo Braina presidente Cooperativa sociale Crea ha illustrato il progetto "Spazio Ascolto" nato con la collaborazione tra Arborea e Crea, punta ad aiutare i bambini in difficoltà attraverso azioni di sostegno allo sviluppo educativo. Con il progetto, Crea ha incontrato oltre 20 mila bambini nell'isola.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza