/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musei a Cagliari, aperture straordinarie

Musei a Cagliari, aperture straordinarie

Domenica gratis e lunedì aperti Pinacoteca e Archeologico

CAGLIARI, 04 novembre 2016, 12:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Andar per musei e gallerie a Cagliari con visite gratuite e aperture straordinarie. Domenica 6 novembre si rinnova l'iniziativa del Mibact #DomenicalMuseo, occasione per passeggiate tra reperti archeologici e oggetti d'arte.
    L'itinerario può partire dalla Pinacoteca Nazionale con i preziosi retabli e dove è stata allestita una mostra dedicata a Giovanni Ciusa Romagna. Si prosegue al Museo Archeologico adiacente con i numerosi e unici bronzetti nuragici e una rappresentanza degli ormai famosi Giganti di Mont'e Prama. All'iniziativa del Mibact si affiancano le strutture dei Musei Civici di Cagliari dove dalle 10 alle 18 è possibile ammirare collezioni permanenti e mostre temporanee.
    Sempre all'interno della 'Cittadella', il Museo d'Arte Siamese "Stefano Cardu" custodisce la collezione di preziosi pezzi artistici di origine e culture asiatiche diverse.
    Scendendo ai Giardini Pubblici la Galleria Comunale d'Arte espone i capolavori della Collezione Ingrao, oltre 500 opere del XX secolo tra dipinti, sculture e opere grafiche e sculture di Francesco Ciusa.
    'Percorsininterrotti', esposizione di Rossana Rossi è, invece, con ingresso a pagamento (2,50 euro). A fianco lo spazio Cartec, Cava Arte Contemporanea, presenta al pubblico la ricerca artistica più innovativa e sperimentale dell'artista cagliaritana.
    A Palazzo di Città è allestita la mostra "Gli Spazi dell'Arte", dedicata alle principali tendenze artistiche degli anni Sessanta e Settanta. Museo Archeologico e Pinacoteca Nazionale si possono visitare anche lunedì 7, giorno di tradizionale chiusura settimanale, al costo di un normale biglietto di ingresso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza