Un omaggio all'identità grafica
della soppressa Azienda autonoma di soggiorno e turismo,
"l'unica in Sardegna in grado di sostentarsi da sola e di
produrre utili, tanto che avrebbe avuto senso preservarla", come
ricorda il sindaco di Alghero, Mario Bruno. E un omaggio ai
simboli della città, dal corallo, che compare nello stendardo
araldico da quasi settecento anni e ne rappresenta l'identità
produttiva, al riccio di mare, prelibatezza tipica di una cucina
ricca e originale. Presentato il nuovo logo "Alghero Turismo",
un'operazione di restyling dietro alla quale si nasconde un
grande obiettivo. "Quello di costruire e far conoscere in tutto
il mondo il brand e la destinazione Alghero Riviera del
corallo", hanno spiegato il sindaco, l'assessora della cultura
Gabriella Esposito, il presidente e il direttore della
Fondazione Meta, Raffaele Sari Bozzolo e Paolo Sirena, e Massimo
Porcheddu, autore dell'operazione di ammodernamento della
grafica e del sito , la cui gestione sarà affidata a Meta con la
supervisione del Comune.
Il sito www.alghero-turismo.it sarà una guida pratica per
pianificare la vacanza ad Alghero e diventerà il principale
veicolo del piano di comunicazione annuale. "Alghero investe
sulla programmazione e la comunicazione, e lo fa con la
consapevolezza che questo è il momento giusto per rafforzare la
destinazione", è sicura Gabriella Esposito. "È un marchio che,
tra le altre cose, descrive il senso multidirezionale che è la
nostra filosofia e che muoverà il lavoro della Fondazione nei
prossimi anni", sottolinea Sari.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA