/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Monumenti aperti: ad Alghero 42 i siti

Monumenti aperti: ad Alghero 42 i siti

Archeologia,storia e natura le proposte ai visitatori 7-8 maggio

ALGHERO, 02 maggio 2016, 13:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Archeologia, natura, storia contemporanea, siti produttivi e un totale di 42 tappe alla riscoperta dell'identità e delle tracce di memoria ancora visitabili, tra il centro storico e il resto del territorio.
    "Monumenti aperti" ad Alghero giunge alla 14/a edizione e rilancia grazie al gemellaggio con Sassari. L'alleanza tra la Riviera del Corallo e il Capo di Sopra, che presto interesserà tutti i settori dell'attività amministrativa per via della riforma degli enti locali, sarà testata il 7 e 8 maggio, quando le due città apriranno contemporaneamente i loro scrigni della memoria, tra luoghi solitamente non visitabili, musei e mostre d'arte, ma anche l'esperienza del viaggio col trenino verde per spostarsi da una città all'altra e fare un'unica esperienza grazie alla collaborazione dell'Arst.
    I dettagli degli eventi algheresi sono stati resi noti dagli assessori della Cultura dei Comuni di Alghero e Sassari, Gabriella Esposito e Raffaella Sau, in una conferenza stampa nella sede della Fondazione Meta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza