(ANSA) - SASSARI, 16 MAR -Due pezzi di storia sassarese riapriranno i battenti sabato 19 e domenica 20 marzo in occasione delle "Giornate Fai di primavera". Il consueto appuntamento con la bellezza e la ricchezza delle città italiane consentirà di riscoprire due autentici tesori del patrimonio storico, artistico, culturale e paesaggistico della città.
L'evento anticipa "Monumenti aperti" e coinvolge gli studenti in una vera e propria lezione a cielo aperto dedicata alla bellezza. L'ex opificio Ardisson e la chiesa di San Paolo fuori le mura si trovano in via San Paolo, a ridosso del cimitero di Sassari, vicino alla strada che ormai è diventata uno snodo fondamentale della viabilità cittadina, a scorrimento veloce che ha contribuito all'assoluto oblio di due siti importanti, uno a vocazione industriale e sociale, trattandosi dello stabilimento produttivo e dell'abitazione di una delle più note famiglie imprenditoriali di Sassari, e l'altro di memoria religiosa, una chiesa che risale al 1311 e che versa in pessime condizioni.
I due monumenti saranno visitabili sabato e domenica dalle 10 alle 17:30. Le giornate Fai di Sassari sono state presentate oggi da Maria Teresa Accardo, capo della delegazione cittadina del Fai, dal sindaco Nicola Sanna e dall'assessore comunale della Cultura, Raffaella Sau.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA