/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scandalo Caritas: oggi interrogatori

Scandalo Caritas: oggi interrogatori

Davanti gip Cagliari i tre indagati con obbligo di dimora

CAGLIARI, 22 gennaio 2016, 14:17

Redazione ANSA

ANSACheck

Palazzo di Giustizia di Cagliari - RIPRODUZIONE RISERVATA

Palazzo di Giustizia di Cagliari - RIPRODUZIONE RISERVATA
Palazzo di Giustizia di Cagliari - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha risposto per circa un'ora alle domande del Gip, Giampaolo Casula, il responsabile del servizio mensa, cucine e logistica della Caritas diocesi di Cagliari, Andrea Nicolotti, sottoposto all'obbligo di dimora assieme a Giampiero Cesarini con la moglie Rosa Contiello, nell'ambito dello scandalo sui vestiti usati, recuperati per la Caritas diocesana e da donare ai bisognosi che poi invece venivano venduti nei mercatini italiani ed esteri. "Il mio assistito respinge ogni accusa - ha sottolineato al termine dell'interrogatorio di garanzia l'avvocato Marco Scano - ha risposto a varie domande su cui manteniamo la massima riservatezza". Nicolotti avrebbe fornito al Gip la sua versione dei fatti, rispondendo ai vari quesiti, tra questi probabilmente anche quelli relativi a chi era informato della convenzione stipulata. I due coniugi di origini campane ma residenti a Capoterra, Giampiero Cesarini e Rosa Contiello, difesi dall'avvocato Luigi Concas, che avevano la convenzione con la Caritas per la raccolta di vestiti usati, sono invece rimasti in silenzio davanti al Gip, avvalendosi della facoltà di non rispondere. Il magistrato non ha ancora deciso sulla revoca o sulla modifica della misura restrittiva. I tre sono accusati di traffico di rifiuti e truffa in concorso. Con loro sono indagati anche Guido Afflitto, della società Sarda Recupero tessili che opera nella raccolta degli indumenti, e Tonino Marras, capo cantiere della Derichebourg, la cui posizione potrebbe essere presto archiviata.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza