Volotea lancia il nuovo
collegamento Genova-Cagliari e punta a fare del Cristoforo
Colombo una delle basi per la compagnia. La decisione sarà presa
entro l'anno. "Con il nuovo volo per Cagliari, che sarà
operativo dal 29 maggio con due voli la settimana - spiega
Valeria Rebasti, Commercial Country Manager Volotea per l'Italia
- arriviamo a tre collegamenti con la Sardegna. Siamo
soddisfatti dei risultati ottenuti in Liguria dove abbiamo fatto
delle rotte domestiche il nostro focus principale potenziando i
collegamenti con il sud Italia e le isole".
Dal capoluogo ligure è possibile raggiungere la Sicilia con i
collegamenti ad alta frequenza per Catania e Palermo, la
Sardegna, con Olbia, Alghero e Cagliari, poi ci sono i voli per
Brindisi e Napoli. Un ottimo punto di partenza, quindi, per
pensare all'ipotesi di una base Volotea con aerei che "dormono"
nello scalo e che, solo dal punto di vista occupazionale,
vogliono dire circa 25 posti di lavoro per ogni mezzo.
Una speranza per il Presidente, Marco Arato, che vede
l'annuncio di questo volo già come un segnale importante per la
stagione estiva. "Per il Colombo questo vuol dire consolidare un
rapporto con una compagnia che unisce nord e sud dell'Italia -
spiega Arato - nella speranza di attrarre sempre più voli per
poter diventare base di Volotea. Un passaggio che potrebbe
preludere a nuovi voli, non solo nazionali, con ricadute
occupazionali positive".
Intanto lo scalo, dopo l'approvazione del contratto di
programma da parte di Enac, ha avviato una forte opera di
manutenzione che prevede un investimento di oltre 14 milioni nel
periodo 2015-2019.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA