Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Genova, nuovo volo Volotea per Cagliari

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Genova, nuovo volo Volotea per Cagliari

Da fine maggio due voli alla settimana

GENOVA, 18 gennaio 2016, 14:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Volotea lancia il nuovo collegamento Genova-Cagliari e punta a fare del Cristoforo Colombo una delle basi per la compagnia. La decisione sarà presa entro l'anno. "Con il nuovo volo per Cagliari, che sarà operativo dal 29 maggio con due voli la settimana - spiega Valeria Rebasti, Commercial Country Manager Volotea per l'Italia - arriviamo a tre collegamenti con la Sardegna. Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti in Liguria dove abbiamo fatto delle rotte domestiche il nostro focus principale potenziando i collegamenti con il sud Italia e le isole".
    Dal capoluogo ligure è possibile raggiungere la Sicilia con i collegamenti ad alta frequenza per Catania e Palermo, la Sardegna, con Olbia, Alghero e Cagliari, poi ci sono i voli per Brindisi e Napoli. Un ottimo punto di partenza, quindi, per pensare all'ipotesi di una base Volotea con aerei che "dormono" nello scalo e che, solo dal punto di vista occupazionale, vogliono dire circa 25 posti di lavoro per ogni mezzo.
    Una speranza per il Presidente, Marco Arato, che vede l'annuncio di questo volo già come un segnale importante per la stagione estiva. "Per il Colombo questo vuol dire consolidare un rapporto con una compagnia che unisce nord e sud dell'Italia - spiega Arato - nella speranza di attrarre sempre più voli per poter diventare base di Volotea. Un passaggio che potrebbe preludere a nuovi voli, non solo nazionali, con ricadute occupazionali positive".
    Intanto lo scalo, dopo l'approvazione del contratto di programma da parte di Enac, ha avviato una forte opera di manutenzione che prevede un investimento di oltre 14 milioni nel periodo 2015-2019.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza