/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lirico Cagliari: tolta inchiesta a pm Pilia

Lirico Cagliari: tolta inchiesta a pm Pilia

Scontro in Procura, ex capo revoca delega prima della pensione

CAGLIARI, 05 gennaio 2016, 17:41

Redazione ANSA

ANSACheck

L 'EX PROCURATORE DI CAGLIARI MAURO MURA - RIPRODUZIONE RISERVATA

L 'EX PROCURATORE DI CAGLIARI MAURO MURA - RIPRODUZIONE RISERVATA
L 'EX PROCURATORE DI CAGLIARI MAURO MURA - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un clima di tensione e attesa si respirava questa mattina nei corridoi della Procura di Cagliari dopo la decisione dell'ormai ex Procuratore, Mauro Mura (in pensione da pochi giorni) di revocare al sostituto Giangiacomo Pilia la delega sull'inchiesta bis sul Teatro Lirico del capoluogo sardo, nella quale risultano indagati il sindaco Massimo Zedda (per presunti abusi d'ufficio) e l'ex procuratore aggiunto Mario Marchetti, in veste di consigliere d'amministrazione dell'ente (iscritto nel registro degli indagati per diffamazione dopo una querela presentata dell'ex sovrintendente Mauro Meli).
    La decisione di Mura, senza precedenti almeno stando alla memoria dei magistrati cagliaritani più anziani, è arrivata nel suo ultimo giorno di lavoro prima della pensione: il 31 dicembre. Il pm Pilia era già titolare dell'inchiesta principale per abuso d'ufficio al Lirico di Cagliari, nata dalla nomina del sovrintendente Marcella Crivellenti - poi annullata dal Tar - che vede imputato a processo proprio il sindaco Zedda, in veste di presidente della Fondazione. Dagli strascichi di quella vicenda è poi nata anche la seconda indagine, che ora potrebbe finire anche davanti al Consiglio superiore della Magistratura.
    Al centro della revoca decisa da Mura ci sarebbe una contestazione fatta al pm Pilia: non aver effettuato una serie di accertamenti che il procuratore aveva sollecitato a seguito di una memoria presentata proprio dall'ex procuratore aggiunto Marchetti, dopo la pensione entrato nel Cda dell'Ente Lirico su nomina del Comune e del sindaco Zedda. In altre parole, l'ex procuratore capo Mura avrebbe deciso di revocare la delega sull'inchiesta bis al suo sostituto non ritenendolo più idoneo a svolgere l'incarico.
    Pochi mesi fa, però, lo stesso procuratore aveva confermato la richiesta di interdizione firmata dal pm Pilia nei confronti di Massimo Zedda da presidente dell'Ente Lirico, poi rigettata dal giudice. Cosa sia accaduto in questi mesi è ancora coperto dal riserbo. Ora la questione è passata nelle mani del procuratore aggiunto Gilberto Ganassi che, dal primo gennaio, regge la Procura di Cagliari come facente funzioni in attesa della nomina di un nuovo procuratore capo.
    Dopo aver ricevuto le osservazioni all'atto di revoca scritte dal pm Giangiacomo Pilia, intenzionato a difendere la correttezza del suo operato, Ganassi deciderà se tenere il fascicolo e completare l'inchiesta, restituirlo al collega (anche con l'ipotesi di una cointestazione) o riassegnarlo ad un altro magistrato.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza