/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Imprese innovative, a Start Cup Sardegna vince "IntendiMe"

Imprese innovative, a Start Cup Sardegna vince "IntendiMe"

Iniziativa promossa dalle Università di Sassari e Cagliari

SASSARI, 30 ottobre 2015, 11:21

Redazione ANSA

ANSACheck

Sassari vincitori Start Cup Sardegna - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sassari vincitori Start Cup Sardegna - RIPRODUZIONE RISERVATA
Sassari vincitori Start Cup Sardegna - RIPRODUZIONE RISERVATA

IntendiMe, un'idea imprenditoriale rivolta a chi ha problemi di udito, si è aggiudicata l'ottava edizione di Start Cup Sardegna, competizione tra idee di imprese innovative promossa dalle Università di Sassari e Cagliari e organizzata dai rispettivi Uffici per il trasferimento tecnologico. Il progetto dei cagliaritani Giorgia Ambu, Alessandra Farris e Antonio Pinese ha preceduto ArcolaBio e Smart Sensory Box, che si sono piazzate rispettivamente al secondo e al terzo posto della competizione.
    Il dispositivo ideato da IntendiMe si basa su una tecnologia capace di rilevare le vibrazioni che generano i suoni: attaccando una placchetta sulla fonte sonora prescelta, non appena questa suonerà si riceverà un avviso tramite vibrazione o illuminazione sul proprio dispositivo. Al secondo posto ArcolaBio di Sassari: Loredana Cubaiu e Gianfranca Ladu hanno sviluppato la produzione di filati da specie botaniche spontanee e da prodotti di scarto di coltivazioni alimentari e non. Si tratta di fibre tessili eco-sostenibili realizzate con tecniche di produzione eco-friendly. Completa il podio la sassarese Smart Sensory Box di Gavino Balata, Marco Nieddu e Carlo Piga. Si tratta di un nuovo prodotto, semplice, flessibile e dinamico, per l'analisi sensoriale. I gruppi si sono aggiudicati rispettivamente ottomila, quattromila e duemila euro, messi a disposizione da Fondazione Banco di Sardegna e Sardaleasing.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza