/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindaco M5s a PortoTorres, 'come uno tsunami'

Sindaco M5s a PortoTorres, 'come uno tsunami'

Wheeler esulta, 'segnale preciso per tutto il sistema politico'

PORTO TORRES (SASSARI), 15 giugno 2015, 18:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Un'onda di tsunami si è abbattuta su Porto Torres, la città si è fatta sentire molto chiaramente". Dieci ore dopo il trionfo elettorale e la festa improvvisata con i suoi supporter, Sean Christian Wheeler riemerge dal meritato riposo. Il nuovo sindaco di Porto Torres (Sassari), a capo del Movimento 5 Stelle - ed è il secondo Comune amministrato dai grillini dopo Assemini (Cagliari) in Sardegna - è ben conscio di quello che è successo. Ha vinto il ballottaggio con l'ex sindaco Luciano Mura, esponente Pd e leader della coalizione di centrosinistra, con un distacco semplicemente inimmaginabile alla vigilia: 72,7% per il grillino, 27,3% per il democratico. "Il risultato si commenta da solo, è un segnale non solo per noi che siamo stati chiamati ad amministrare, ma per tutto il sistema politico", è il suo primo commento da sindaco. "È inevitabile che la politica di vecchio stampo si debba dare una riformulazione, perché il desiderio di cambiamento è più che tangibile", afferma Wheeler. "Il mio primo messaggio va proprio ai colleghi che siederanno con noi in Consiglio comunale. Siamo invitati e sollecitati a fare una rivoluzione culturale e generazionale, anche i volti noti della politica collaborino per riportare l'amministrazione a una dimensione più umana e più vicina ai cittadini". Poi Wheeler ringrazia i portotorresi e dichiara finita la festa. "Ora pensiamo a lavorare con serietà, ci prepariamo per entrare nella macchina amministrativa e per confrontarci con tutti gli enti, le istituzioni e gli altri soggetti con cui intendiamo costruire un nuovo modello di lavoro". Senza alcuna paura "ma con grandissimo entusiasmo e molto coraggio - conclude il nuovo sindaco - siamo pronti a cavalcare questa enorme onda di rinnovamento".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza