Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uccise a bastonate pensionato, arrestato

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Uccise a bastonate pensionato, arrestato

Il fatto lo scorso anno in un paese dell'Oristanese

ORISTANO, 05 giugno 2015, 20:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA)  - ORISTANO,5 GIU - I carabinieri della Compagnia di Ghilarza hanno arrestato il presunto responsabile dell'omicidio di Giovanni Casula, il pensionato di Paulilatino, di 69 anni, ucciso nella sua abitazione il 31 ottobre 2014. Il cadavere dell'uomo era stato trovato dalla sorella riverso sul pavimento dell'ingresso con i piedi rivolti verso la porta. Sul capo e sul corpo i segni di una serie di colpi inferti con un bastone dal suo assassino. Ora a distanza di sette mesi i militari della Compagnia, guidata dal cap. Alfonso Musumeci, hanno fatto luce sul delitto.

CHI E' L'ARRESTATO - E' un allevatore di 46 anni, Gavino Madau, compaesano della vittima, l'uomo arrestato dai carabinieri di Ghilarza per l'assassinio di Casula. L'accusa nei suoi confronti è di omicidio premeditato. Secondo gli inquirenti si tratterebbe di vendetta perché l'uomo in passato era stato denunciato da Casula per furto e lesioni. Madau è stato bloccato a Paulilatino mentre tornava a casa dall'ovile.
   

MADAU, COMPAESANO E NIPOTE DELLA VITTIMA - Compaesano ma anche e soprattutto nipote della vittima. Gavino Madau, l'allevatore di 46 anni, di Paulilatino, arrestato dai carabinieri della Compagnia di Ghilarza per l'omicidio di Giovanni Casula, il pensionato di 69, anch'egli allevatore, trovato cadavere il 31 ottobre scorso nella sua abitazione col cranio fracassato da un fendente sferrato con un pesante tubo di ferro, è infatti figlio di un cugino della vittima. Per arrestarlo i militari della Compagnia di Ghilarza hanno organizzato una vera e propria trappola con tanto di auto civetta nella via Nazionale di Paulilatino. C'era il timore di una fuga o di una reazione violenta se fossero andati a prenderlo nel suo ovile in campagna o a casa dopo il rientro. Tutto invece è andato liscio. Quando ha visto i militari Madau ha chiesto con aria stupita "Che cosa ho fatto?" negando comunque di aver ucciso lo zio.

VENDETTA COVAVA DA 13 ANNI - Una vendetta covata in silenzio per almeno 13 anni. I rapporti fra Giovanni Casula, l'allevatore di 69 anni trovato cadavere il 31 ottobre 2014 nella sua abitazione di Paulilatino, e il suo presunto assassino, Gavino Madau, di 46, anch'egli allevatore, arrestato ieri pomeriggio con l'accusa di omicidio premeditato, erano molto tesi almeno dal 1999. A quell'anno risale, infatti, una denuncia per lesioni personali presentata da Casula nei confronti di Madau. Un'altra denuncia nel 2001, quando Casula accusò Madau di aver rubato il furgone di un suo amico. Sono state proprio quelle due denunce, recuperate negli archivi della stazione dei carabinieri di Paulilatino, a far finire Madau nella lista dei sospettati già poche ore dopo la scoperta del delitto. Altro elemento chiave a suo carico raccolto dai carabinieri della Compagnia di Ghilarza le immagini dell'impianto di videosorveglianza del Banco di Sardegna, assieme ad altre dichiarazioni che lo collocano la notte del 30 ottobre nei pressi del luogo del delitto. Per quanto riguarda il movente, quello della vendetta non esclude però possibili collegamenti con altri casi di omicidio nelle campagne di Paulilatino rimasti finora irrisolti. "E' una pista sulla quale continuiamo a lavorare" ha spiegato il comandante della Compagnia, Alfonso Musumeci. Casula è stato ucciso con un colpo alla testa inferto con un pesante spezzone di un tubo di ferro per l'edilizia, ritrovato nelle campagne del paese con diverse macchie di sangue e che ora dovranno essere esaminate dagli esperti del Ris di Cagliari, ma il suo assassino ha continuato a infierire sul corpo con almeno quattro colpi. Secondo l'accusa Madau è andato a cercarlo a casa, ha richiamato la sua attenzione battendo col tubo sulla porta di ingresso e appena Casula si è presentato lo ha subito colpito alla testa uccidendolo. Anche l'uso del tubo è un importante elemento d'accusa nei confronti di Madau perché è un tipo di arma impropria che l'uomo risulta avere utilizzato anche in altre aggressioni nei confronti di anziani.



Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza