/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Saras: accordo Versalis-Sarlux, Regione Sardegna soddisfatta

Saras: accordo Versalis-Sarlux, Regione Sardegna soddisfatta

Assessore Piras, sito più competitivo e garanzie occupazionali

CAGLIARI, 30 dicembre 2014, 14:16

Redazione ANSA

ANSACheck

La Regione Sardegna commenta in modo positivo l'annuncio della firma dell'accordo definitivo tra Versalis e Sarlux con cui si formalizza ufficialmente il passaggio degli impianti del sito di Sarroch dalla società del gruppo Eni a quella del gruppo Saras.
    "Al momento - sottolinea l'assessore dell'Industria Maria Grazia Piras - possiamo valutare positivamente l'intesa perché consente una migliore competitività del sito industriale e il mantenimento occupazionale. Rimane in piedi il più ampio confronto con il gruppo Eni sulle prospettive produttive degli investimenti in Sardegna. Oltre alle indispensabili attività di bonifica, l'auspicio - precisa l'esponente della Giunta Pigliaru - è che vi sia uno slancio verso la produzione industriale. In particolare, sul sito di Sarroch si valuterà con Eni il futuro delle produzioni chimiche anche in una prospettiva di riconversione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza