"L'azienda rifiuta di rispondere a quasi tutte le domande poste dai sindacati. E per quanto riguarda le poche risposte ricevute, il silenzio forse sarebbe stato più dignitoso", così commenta la Rsa Filt Cgil Meridiana all'indomani del vertice fra azienda e sindacati, e denuncia "il rigetto, da parte dell'azienda, del percorso già delineato durante il periodo di mediazione con le istituzioni nazionali".
Il sindacato ha anche sottolineato che il "responsabile delle relazioni industriali si è rifiutato di fornire qualsiasi tipo di dato riguardante la controllata Air Italy. Semmai ce ne fosse stato bisogno, con il suo silenzio l'azienda non ha fatto altro che confermare quello che ormai è evidente a tutti, cioè che la causa degli esuberi di Meridiana è stata l'acquisizione di Air Italy, avvenuta nel giugno del 2011 immediatamente dopo la sigla dell'accordo di Cigs tuttora in essere".
"Meridiana tenta di addossare ai sindacati la colpa del fallimento delle trattative, che a suo dire avrebbero rifiutato la proposta del Governo - ha aggiunto la componente sindacale - tale proposta prevedeva una gestione degli esuberi tramite il ricorso ai prepensionamenti e alla mobilità volontaria, ma ieri Meridiana ha ritenuto questa strada non più percorribile, assumendosi la grave responsabilità di esasperare ulteriormente un clima già troppo teso".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA