/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 8 risultati

Ordina

Mario Marcucci, retrospettiva a 30 anni dalla morte

A trent'anni dalla scomparsa, Lucca dedica una retrospettiva a Mario Marcucci, l'artista viareggino tra i protagonisti della pittura del Novecento e amico di poeti e scrittori come Mario Luzi e Eugenio Montale. 'Mario Marcucci.

Toscana - 12.12.2022, 15:25


Istituto della Resistenza, online la storia della propaganda politica

Fra i 36 fondi censiti, alcuni appartengono a personaggi famosi, come il Monument Man italiano Cesare Fasola e lo scrittore Romano Bilenchi, partigiani come Carlo Francovich e Ferruccio Montevecchi, la staffetta Maria Luigia Guaita e Gilda Larocca, la voce di Radio Cora.

Libri - 03.11.2020, 16:41


Giornalisti: è morta Wanda Lattes

    Come giornalista inizia a lavorare nel 1949 al Nuovo Corriere con Romano Bilenchi, passando poi al Giornale del Mattino e negli anni Sessanta alla Nazione, scrivendo soprattutto di arte e cultura.

Cultura - 03.06.2018, 18:50


Arte e storia Colle in museo S.Pietro

Un museo nuovo in una sede antica, che riapre dopo 20 anni di chiusura, per raccogliere l'arte e la storia di Colle Val d'Elsa (Siena), comune del Senese, spaziando dai dipinti sacri alle opere di Ottone Rosai e Moses Levy della collezione dello scrittore...

Toscana - 13.03.2017, 12:19


Arte e storia Colle in museo S.Pietro

Un museo nuovo in una sede antica, che riapre dopo 20 anni di chiusura, per raccogliere l'arte e la storia di Colle Val d'Elsa (Siena), comune del Senese, spaziando dai dipinti sacri alle opere di Ottone Rosai e Moses Levy della collezione dello scrittore...

Cultura - 13.03.2017, 12:14


Fondo Mario Luzi in Consiglio Toscana

Tra il materiale esposto, anche 'Il feroce', la rivista liceale con le prime prove poetiche di Luzi nel 1931, le dediche autografe di Vasco Pratolini, Romano...

Cultura - 28.02.2016, 17:12


Vasco Pratolini, rileggerlo a 25 anni dalla morte

La svolta arrivò con l'amicizia di Ottone Rosai e la frequentazione di casa sua, dove incontrò e strinse amicizia con personaggi che andavano da Aldo Palazzeschi a Romano...

Cultura - 12.01.2016, 11:09


Volti poeti Ermetismo in opere Venturi

Sono 80 tra sculture e dipinti le opere di Venturi esposte, in cui sono ritratti anche Romano Bilenchi, Vasco Pratolini, Ottone Rosai, Vittoria Guerrini, Mario Bergomi e Giuseppe Ungaretti.

Toscana - 27.11.2014, 21:40


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora