/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 16 risultati

Ordina

Da Montale a Gadda, riapre a Firenze Le giubbe rosse

Nel 1926 fu poi il momento della creazione da parte di Alberto Carocci di Solaria, che aveva tra i vari fondatori Eugenio Montale, Leone Ginzburg, Giacomo Debenedetti, Sergio Solmi cui si affiancarono altri provenienti da La Ronda (che aveva chiuso tre anni prima) come Riccardo...

Libri - 02.08.2024, 15:53


Torna a Spoleto e in Umbria stagione del Lirico sperimentale

    Seguirà la messa in scena di due opere, entrambe eseguite per la prima volta nel 1959 al Teatrino di Villa Olmo di Como: Procedura penale di Luciano Chailly e La smorfia di Bruno Bettinelli, su libretto di Riccardo...

Umbria - 26.06.2024, 15:26


Montale, lettera inedita del premio Nobel a Ennio Cavalli

Sono tantissimi i personaggi che l'autore incontra durante la sua lunga carriera di inviato radiofonico e di cui racconta nel libro: da Lady Diana alla Lollobrigida, da Whitney Houston ad Aldo Palazzeschi, da David Bowie a Riccardo...

Cultura - 29.05.2024, 12:03


Bacchelli fu candidato al Nobel '73, "fece conoscere Ferrara"

Lo scrittore Riccardo Bacchelli (1891-1985) era tra gli autori candidati al Premio Nobel della Letteratura del 1973, poi vinto dall'australiano Patrick White.

Emilia Romagna - 06.01.2024, 17:23


I cento anni del Teatro degli Indipendenti di Bragaglia

Le oramai celebri e celebrate cantine anni '70 della neoavanguardia romana hanno sicuramente un antecedente storico nella ricerca sperimentale del Teatro degli Indipendenti, ricavato in uno scantinato in Via degli Avignonesi, tra i resti delle Terme ro...

Lazio - 05.03.2023, 13:48


Premio Ischia: Moles annuncia i vincitori dei 'Penna d'Oro'

    Nell'albo d'Oro figurano i principali protagonisti della letteratura italiana, tra questi: Salvatore Quasimodo, Eugenio Montale, Carlo Emilio Gadda, Giuseppe Prezzolini, Alberto Moravia, Ugo Spirito, Riccardo...

Libri - 02.07.2022, 12:08


Premio Ischia, Moles annuncia i vincitori dei 'Penna d'Oro'

    Nell'albo d'Oro figurano i principali protagonisti della letteratura italiana, tra questi: Salvatore Quasimodo, Eugenio Montale, Carlo Emilio Gadda, Giuseppe Prezzolini, Alberto Moravia, Ugo Spirito, Riccardo...

Campania - 02.07.2022, 12:08


Mostra su Francesco Messina prorogata fino al 30 marzo

    Le tre sedi accolgono da ottobre grandi marmi, molti bronzi e ritratti di amici e colleghi di Messina, tra cui Lucio Fontana, Salvatore Quasimodo, Riccardo...

Piemonte - 25.02.2022, 14:24


Arte: Vercelli, in tre sedi retrospettiva su Messina

Le tre sedi, dal 19 dicembre al 27 febbraio, accolgono grandi marmi, molti bronzi e ritratti di amici e colleghi di Messina: tra i tanti, quelli di Lucio Fontana, Salvatore Quasimodo, Riccardo...

Piemonte - 30.11.2021, 14:05


Tre giorni alla riscoperta del Manzoni e dei Promessi Sposi

La Corte d'onore sarà il palcoscenico per un omaggio a Nino Castelnuovo, attore lecchese recentemente scomparso, che ha legato la propria fama al personaggio di Renzo nell'edizione televisiva de I Promessi Sposi trasmessa nel 1967, con la sceneggiatura di Sandro Bolchi e Riccardo...

Libri - 13.10.2021, 16:35


Tre giorni alla riscoperta del Manzoni e dei Promessi Sposi

Alla riscoperta di Alessandro Manzoni e dei luoghi manzoniani, partirà domani il Festival "Lecco Città dei Promessi Sposi" che fino a domenica rileggerà interamente in tante chiavi diverse uno dei capolavori della letteratura italiana.

Lombardia - 13.10.2021, 11:06


Week end di teatro on line con Solenghi, Malosti e Guzzanti

Ma il pomeriggio prosegue anche con due grandi signore del palcoscenico oggi scomparse: Paola Borboni in "Idioma gentile", monologo "in otto fogli", scritto per le da Riccardo...

Cultura - 13.01.2021, 19:54


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora