/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 18 risultati

Ordina

Il vescovo agli studenti, "il messaggio di don Diana non muore"

    I piccoli della primaria hanno chiesto al vescovo di parlare loro di "don Peppino...

Campania - 18.03.2025, 12:52


Malammore, torna padre Raffaele, prete detective

A far luce sul caso sarà padre Raffaele, tornato dopo decenni nel quartiere; dovrà vedersela con un'indagine intricata che lo porta a scontrarsi con il fratello Peppino, boss della Sanità, e a nuovi incontri con un'umanità piena di vizi e ossessioni.

Campania - 20.11.2024, 17:02


Rubini, sequel sui De Filippo iniziamo la scrittura

E' emozionato Sergio Rubini tornando a Napoli, città che ama, questa volta dopo il grande successo del film tv che ha raccontato la storia di Eduardo Titina e Peppino...

Cultura - 06.10.2024, 17:14


Ciotti, mi auguro si arrivi alla beatificazione di don Diana

"Mi auguro che si arrivi alla beatificazione di don Peppe Diana perché il martirio è davanti agli occhi di tutti, la sua capacità di dire parole coraggiose e di denuncia ma anche di fare proposte e azioni partendo dalla parola di Dio; nella nostra mente e...

Campania - 19.03.2024, 09:59


Don Diana, un documentario lo ricorda a 30 anni dall'omicidio

    Attraverso le voci di familiari, amici, magistrati e della Chiesa, don Peppino...

Cultura - 14.03.2024, 09:44


Carmen Consoli torna con un evento a Pompei

Dalla Sicilia Carmen Consoli trae ispirazione per alcuni tra i suoi progetti più ambiziosi e innovativi: lo scorso 15 luglio 2023 al Teatro Greco di Siracusa, per la realizzazione del concerto-evento "Terra ca nun senti", ha costituito la prima Orchestra P...

Campania - 01.03.2024, 14:04


Martone, racconto Eduardo Scarpetta e la sua tribù

    Quando suo fratello Peppino lo ritrasse spietatamente in un libro autobiografico, Eduardo - racconta Mario Martone - gli levò il saluto per sempre.

Veneto - 26.07.2021, 13:17


Eduardo 120 anni dopo, gli esami non finiscono mai

Figlio naturale di un grande attore e autore napoletano, Eduardo Scarpetta, come i fratelli Titina e Peppino, con loro crea negli anni Trenta la Compagnia del Teatro Umoristico.

Cultura - 23.05.2020, 18:39


Uno di famiglia, la 'ndrangheta da ridere

    A portare Luca nel mondo dei Serrano' e' l'aver salvato, un giorno, per caso, da un 'attentato' stradale un proprio allievo, Mario (Moise' Curia), figlio di don Peppino, che vuole allontanarsi dalla 'famigghia' e fare l'attore.

Cultura - 30.10.2018, 11:38


De Filippo, in tanti alla camera ardente

E' stata allestita nel teatro Parioli di Roma la camera ardente per Luigi De Filippo, attore, regista, commediografo, figlio di Peppino e ultimo esponente della storica dinastia napoletana, morto a 87 anni a Roma il 31 marzo.

Campania - 02.04.2018, 18:50


Luigi De Filippo, la camera ardente

E' stata allestita nel teatro Parioli di Roma la camera ardente per Luigi De Filippo, attore, regista, commediografo, figlio di Peppino e ultimo esponente della storica dinastia napoletana, morto a 87 anni a Roma il 31 marzo.

Cultura - 02.04.2018, 18:44


Gli 'esercizi di memoria' di Camilleri

Tra questi naturalmente i ricordi più personali, dalle avventure dello stesso Camilleri con la censura teatrale democristiana a quelle con Eduardo De Filippo, che lo compatisce per aver dovuto lavorare col fratello Peppino...

Cultura - 13.10.2017, 08:00


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora