Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sono stati trovati 19 risultati

Ordina

Nave rompighiaccio per presentare convegni sul mare e il ruolo delle donne

Tra questi il climatologo Filippo Giorgi, il responsabile per la transizione ecologica della Compagnia marittima Msc, il ceo della Compagnia di navigazione container Cma-Cgm e il comandante del porto di Ancona Vitale.

Marche - 18.04.2025, 15:40


Le Guide di Repubblica raccontano il Fvg e i tesori dell'Unesco

Un viaggio accompagnato dalle testimonianze di Susanna Tamaro, Filippo Giorgi e Toni Capuozzo e da consigli su dove mangiare, dormire e comprare.

Libri - 02.04.2024, 11:52


Giorgi, 'il 2024 potrebbe essere l'anno più caldo'

E' la previsione del climatologo e Premio Nobel Filippo Giorgi fatta all'ANSA, per il quale "non è realista" limitare entro la soglia di 1,5 gradi il riscaldamento globale come chiesto dagli Accordi di Parigi.

Economia - 08.02.2024, 12:24


++ Giorgi, 'il 2024 potrebbe essere l'anno più caldo' ++

E' la previsione del climatologo e Premio Nobel Filippo Giorgi fatta all'ANSA, per il quale "non è realista" limitare entro la soglia di 1,5 gradi il riscaldamento globale come chiesto dagli Accordi di Parigi.

Friuli Venezia Giulia - 08.02.2024, 12:24


I bimbi che soffrono sono i protagonisti del XX Premio Luchetta

Tra gli esperti, interverranno il climatologo Filippo Giorgi, Premio Nobel per la pace 2007 e Riccardo Iacona (che presenterà nel sessantennale della tragedia il libro "Mai più Vajont" con Paolo Di Stefano).

Friuli Venezia Giulia - 11.11.2023, 13:22


Premio Luchetta 2023, i vincitori

Tra gli esperti internazionali che interverranno, il climatologo Filippo...

Friuli Venezia Giulia - 10.11.2023, 15:59


Premio Luchetta 2023, i vincitori

Tra gli esperti internazionali che interverranno, il climatologo Filippo...

Cultura - 10.11.2023, 15:29


Il 6/o Festival del Coraggio mette al centro la speranza

Guerre, cambiamenti climatici, sport e disabilità, migrazioni sono alcuni dei temi su cui inviterà a riflettere con l'aiuto di esperti e testimoni la 6/a edizione del Festival del Coraggio in programma a Cervignano del Friuli (Udine) dall'11 al 15 ottobre,...

Friuli Venezia Giulia - 21.09.2023, 12:01


La montagna e le sue genti si raccontano a vicino/lontano mont

L'incontro vedrà tra i protagonisti il climatologo Filippo Giorgi e il referente nazionale Presidi Slow Food apicoltura e mieli Mauro Pizzato.

Friuli Venezia Giulia - 15.07.2023, 14:42


Giorgi(ICTP) nell'1 per mille scienziati più citati al mondo

Filippo Giorgi è l'unico scienziato di un'istituzione triestina a essere presente nella prestigiosa classifica.

Friuli Venezia Giulia - 14.12.2022, 17:32


Da cooperazione a clima, 'GeoAdriatico' favorisce dialogo

Tra gli altri, è annunciata la presenza, del direttore generale della Cooperazione allo sviluppo della Farnesina Fabio Cassese, di Filippo...

Mondo - 09.06.2022, 15:09


Ambiente: domani Raj Patel inaugura R-evolution a Pordenone

    R-evolution, fino al 21 novembre, propone 15 dialoghi con una quarantina di protagonisti, dai giornalisti Claudio Pagliara, Lucia Goracci, Barbara Giannini e Barbara Serra agli scienziati Luca Mercalli, Andrea Segrè, Filippo...

Friuli Venezia Giulia - 18.11.2021, 13:38


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora