Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sono stati trovati 8 risultati

Ordina

Morto Giovanni Marelli, già direttore tecnico Ferrari e Alfa

    Laureato in ingegneria meccanica a Padova, Marelli era entrato in Ferrari sul finire degli Anni '60, portando subito alla vittoria la monoposto Dino Tasmania con Chris...

Rubriche - 10.10.2024, 15:14


Il mondo Ferrari si accende negli USA dal 28 aprile

Inoltre, John Surtees e Lorenzo Bandini, Ludovico Scarfiotti e Chris Amon avevano le tute del medesimo colore, e persino Niki Lauda, nel primo anno in Ferrari, si vestiva con quella tonalità che riprendeva il colore dei camici degli operai di Maranello.



Rubriche - 24.04.2024, 09:54


A Sara Simeoni e Marco Franzelli il 60/o Premio Bancarella Sport

Al sesto posto, con 75 voti, 'Chris Amon. La sfortuna non esiste" (Minerva) di Emiliano Tozzi La manifestazione, condotta dal giornalista Paolo Liguori, ha avuto inizio con i saluti del sindaco di Pontremoli, Jacopo Maria Ferri.

Toscana - 16.07.2023, 09:25


F1: Caffi torna in pista al GP di Monaco Storico

Il pilota monegasco, che in F.1 fu protagonista a cavallo degli anni '80-90, sarà al via al volante della Ferrari 312 F1 che nel 1969 fu dell'indimenticato driver neozelandese Chris Amon, scomparso 5 anni fa, e del messicano Pedro Rodriguez.

F1 - 21.04.2021, 10:11


GP Monza, grande festa Ferrari a Milano

Sul palco di Piazza Duomo saranno posizionate alcune vetture iconiche della Casa di Maranello, come la 312 F1 del 1967, guidata da Chris...

Rubriche - 04.09.2019, 12:37


Festa Aci e Ferrari al Duomo per 90 anni Rossa e GpItalia

Tra queste l'Alfa Romeo 8C di Tazio Nuvolari, primo pilota a vincere una corsa per il team di Enzo Ferrari, l'Auto Avio Costruzioni del 1940, vettura inaugurale costruita da Ferrari dopo la fine del rapporto con la Casa di Arese, ma anche la 312 F1 di Chris...

Rubriche - 22.08.2019, 00:07


Ford GT alle 24 Ore di Le Mans con le livree celebrative

La Ford GT #66, guidata da Stefan Mücke (GER), Olivier Pla (FRA) e Billy Johnson (USA), indosserà una livrea nera che ricorda quella della Ford GT 40 di Bruce McLaren e Chris Amon che vinse Le Mans nel 1966. La Ford GT 40, che Dan Gurney e A.J.

Rubriche - 30.05.2019, 13:13


F1: Morto Amon,ferrarista negli anni '60

E' morto a 73 anni per un tumore Chris Amon, pilota neozelandese che corse in Formula 1 per 14 stagioni, dal 1963 al 1976 (tre in Ferrari, dal '67 al '69), collezionando 95 gare, cinque pole, 11 podi ma nessuna vittoria.

F1 - 04.08.2016, 10:33


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora