/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 11 risultati

Ordina

L'Istituto italiano di cultura a Praga ospita Marcello Veneziani

Le riflessioni sul mondo contemporaneo promosse a Praga da "Et Cetera Dialoghi" continueranno ad aprile con il filosofo Massimo Cacciari e proseguiranno nel corso dell'anno con ospiti quali il giornalista ed esperto di geopolitica Lucio Caracciolo, gli storici dell'arte Vittorio Sgarbi e Arturo...

Mondo - 28.03.2025, 17:19


Al via la quarta edizione del Francigena Fidenza Festival

    Numerosi gli ospiti attesi al Festival, dallo scrittore Alessandro Barbero allo storico dell'arte Arturo...

Emilia Romagna - 04.04.2024, 13:02


Fotografia, Labirinti della visione di Luigi Ghirri a Parma

    L'esposizione, curata da Paolo Barbaro e Claudia Cavatorta, prende le mosse dalle foto che Ghirri lasciò al Csac in occasione della pubblicazione del volume 'Viaggio dentro un antico labirinto', realizzato con Arturo...

Emilia Romagna - 14.12.2022, 11:15


'Labirinti della visione', Luigi Ghirri a Parma

    L'esposizione prende le mosse dalle fotografie che Ghirri lasciò al Csac in occasione della pubblicazione del volume "Viaggio dentro un antico labirinto", realizzato con Arturo...

Cultura - 30.11.2022, 15:04


'Infinito', l'universo di Ghirri in film al Maxxi di Roma

Come gli artisti concettuali Davide Benati e Franco Guerzoni, con cui, su una vecchia macchina, si aggiravano per la provincia, il suo primo stampatore Arrigo Ghi e lo storico dell'arte Arturo...

Emilia Romagna - 06.10.2022, 11:33


Fotografia: Vasco Ascolini e le 'Capitali della cultura'

    Le sue fotografie sono state definite "eccezionali" dal critico Federico Zeri, la sua poetica è stata collegata alla messa in scena della scultura e ai gesti del teatro Kabuki dallo storico dell'arte Arturo...

Cultura - 19.07.2022, 13:23


Tour fra abbazie cistercensi, incontri e rassegna musicale

Un programma di iniziative pensate per diffondere la conoscenza presso il grande pubblico della prima presenza cistercense in Italia (XII-XIII sec): lo promuove fino ad ottobre l'Associazione Italiana Siti e Abbazie Cistercensi (Aisac), che lo presenta ven...

Emilia Romagna - 16.03.2022, 11:05


Ghirri e Samugheo a 'ColornoPhotoLife'

Di Ghirri sarà esposta per la prima volta una selezione delle stampe scelte nel '91 per il progetto 'Viaggio dentro un antico labirinto', nato dalla proposta di Arturo...

Emilia Romagna - 15.10.2019, 07:53


Parma 'capitale' cultura cistercense

    La presentazione oggi, 18 giugno, all'Abbazia di Valserena a Paradigna, sede del Centro studi e archivio della comunicazione (Csac) dell'Università di Parma fondato nel '68 da Arturo...

Cultura - 18.06.2018, 08:34


In un catalogo le opere di Borgonzoni

Gli hanno dedicato saggi Gianni Celati, Francesco Arcangeli, Carlo Bo, Carlo Ludovico Ragghianti, Adriano Baccilieri, Claudio Spadoni, Arturo Carlo Quintavalle.

Emilia Romagna - 19.01.2018, 12:58


Sottsass 'Oltre il design' a Parma

    Il Centro studi, fondato nel '68 da Arturo Carlo Quintavalle, conserva materiali originali della comunicazione visiva, della ricerca artistica e progettuale italiana a partire dai primi decenni del XX secolo.

Cultura - 09.11.2017, 10:21


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora