/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Udine la Torcia di Special Olympics per la Community Run

A Udine la Torcia di Special Olympics per la Community Run

Il 25 febbraio in vista dei Giochi mondiali invernali di Torino

UDINE, 19 febbraio 2025, 14:58

Redazione ANSA

ANSACheck
A Udine la Torcia di Special Olympics per la Community Run - RIPRODUZIONE RISERVATA

A Udine la Torcia di Special Olympics per la Community Run - RIPRODUZIONE RISERVATA

UDINE - Udine ospiterà il 25 febbraio il passaggio della Torcia di Special Olympics per la tappa della Special Olympics Community Run, una corsa simbolica in avvicinamento ai Giochi mondiali invernali Special Olympics in programma a Torino dall'8 al 15 marzo. Atleti con e senza disabilità intellettive correranno insieme per un messaggio di inclusione. Il percorso si snoderà da via Vittorio Veneto e arriverà nella centrale piazza Libertà, dove si terrà una breve cerimonia con il giuramento dell'atleta e l'accensione del braciere olimpico.

A guidare il gruppo è attesa Caterina Plet, sciatrice friulana che, dopo un lungo infortunio, ha conquistato medaglie agli Special Olympics Italia e farà parte della squadra azzurra per i Mondiali di Torino. Insieme a lei correranno il testimonial Michele Antonutti di Apu, alcuni atleti di Special Olympics e circa 50 studenti dell'Istituto Volta di Udine. Il passaggio della torcia è parte di un evento internazionale che coinvolgerà 1500 atleti provenienti da 102 delegazioni. La torcia arriverà a Torino il 26 febbraio.

Special Olympics è un movimento globale che promuove sport per atleti con e senza disabilità intellettive, creando opportunità di inclusione attraverso la pratica sportiva. "Il Torch Run è un'occasione unica di sensibilizzazione - ha commentato Giuliano Clinori, presidente del Comitato regionale Csen Fvg -; l'obiettivo è diffondere un messaggio di rispetto e inclusione, coinvolgendo scuole e associazioni locali come parte attiva di questo movimento". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza