Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Filippi "mi vergognavo della disabilità, ora non più"

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Filippi "mi vergognavo della disabilità, ora non più"

Atleta paralimpica, ora non la voglio nemmeno più chiamare così

14 ottobre 2024, 14:14

Redazione ANSA

ANSACheck
Giuliana Chiara Filippi - RIPRODUZIONE RISERVATA

Giuliana Chiara Filippi - RIPRODUZIONE RISERVATA

TRENTO - "È stata un'esperienza fantastica, tutto il Comitato italiano paralimpico mi ha aggregata nel gruppo, anche gli altri che sono venuti a tifarmi davanti ad 80.000 persone. Mi hanno sostenuta e mi hanno chiesto cosa non era andato perché nel salto in lungo le emozioni mi hanno giocato un brutto scherzo. È stato difficile gestire l'ansia poi ho guardato la sabbia mi sono detta: lì devo arrivare". Così Giuliana Filippi, la più giovane atleta della squadra paralimpica italiana a Parigi 2024, durante il suo intervento al Festival dello sport di Trento. "Per chi non lo sapesse io ero piccolina quando sono entrata nello sport paralimpico e non avevo fiducia in me stessa, mi vergognavo della mia disabilità. Ora invece non la voglio nemmeno più chiamare disabilità", ha aggiunto l'atleta azzurra 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza