/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicilia, ddl per inclusione sociale depositato all'Ars

Sicilia, ddl per inclusione sociale depositato all'Ars

Lanciato anche bando per favorire la presenza di turisti disabili

PALERMO, 11 febbraio 2022, 16:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PALERMO - È stato depositato all'Ars un disegno di legge per una più incisiva inclusione sociale dei soggetti disabili e/o svantaggiati, attraverso l'istituzione di un Comitato di gestione delle attività inclusive. "A causa delle complesse condizioni economiche, amplificate dall'attuale pandemia, per i soggetti più fragili è ancora più difficile trovare delle opportunità all'interno del mercato del lavoro.
    Per tale motivo, con Bernardette Grasso abbiamo proposto una norma che, mediante l'istituzione di un Comitato di gestione delle attività per l'inclusione sociale delle persone disabili e/o svantaggiate, possa svolgere un ruolo determinante a supporto di tale tematica" afferma Stefano Pellegrino, Presidente della I Commissione all'Ars e primo firmatario del ddl depositato.
    " In particolare, l'organismo istituzionale - aggiunge - dialogherà con le associazioni di categoria e sarà un punto di riferimento dell'attuale gestione delle attività. In definitiva è opportuno, anzi necessario, passare dallo step dell'accoglienza a quello della concreta ed effettiva inclusione sociale".

 

Turismo: bando Regione per favorire la presenza di disabili
La Regione siciliana avvia una selezione di proposte concrete da parte di enti pubblici e del Terzo settore per favorire la presenza di turisti con disabilità e dei loro familiari, la realizzazione di infrastrutture e l'organizzazione di servizi accessibili, anche attraverso tirocini lavorativi per persone con disabilità.

L'assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche sociali ha pubblicato sul sito del dipartimento un avviso di manifestazione di interesse, a valere sui fondi dell'Avviso pubblico nazionale per il finanziamento di progetti per il turismo accessibile e inclusivo per le persone con disabilità.

Le risorse complessive disponibili, condizionate all'approvazione ministeriale del progetto che verrà presentato dalla Regione, ammontano a 1,6 milioni di euro e "sarà articolato in linee formulate sulla base delle proposte selezionate - dice l'assessore regionale alla Famiglia e alle Politiche sociali, Antonio Scavone - L'obiettivo prioritario è individuare proposte progettuali altamente sostenibili in termini di 'fattibilità tecnica' e di rispetto del 'cronoprogramma attuativo' degli interventi da realizzarsi nell'arco di 18 mesi. Oggi è nostro dovere raccogliere questa sfida, in un contesto nel quale il comparto pubblico per la parte di propria competenza, il terzo settore, il grande mondo del volontariato possono dare il meglio di sé".

Per aderire all'avviso si dovrà presentare l'istanza entro il 28 febbraio prossimo all'indirizzo [email protected], riportando come oggetto "Avviso pubblico di manifestazione di interesse". L'avviso è consultabile sul sito del dipartimento regionale della Famiglia e delle Politiche sociali.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza