I medici del Policlinico di Bari hanno effettuato questa mattina un sopralluogo nel Circolo Tennis Bari per verificare gli impianti sportivi, ideare dei percorsi in sicurezza per il raggiungimento dei campi e studiare una serie di norme che possano garantire la tutela della salute dei dipendenti del circolo e dei soci.
Sarà, in sostanza, messo a punto dai professionisti dell'azienda ospedaliero-universitaria un modello di pratica sportiva e gestione dei percorsi in sicurezza per contenere l'eventuale diffusione del coronavirus.
Questa mattina, in occasione della
riapertura del Circolo Tennis, il professor Luigi Vimercati,
direttore della Medicina del Lavoro del Policlinico di Bari, e
il dottor Fulvio Fucilli, responsabile del Servizio prevenzione
e Protezione del Policlinico di Bari, hanno effettuato le
verifiche con la presidente del Circolo Tennis, Nicoletta
Virgintino, e il consigliere, Vincenzo De Martino. Tra le
indicazioni per la riapertura in sicurezza fornite dai
professionisti, c'è una scheda relativa ai sintomi correlabili a
diagnosi Covid19 da sottoporre all'attenzione di chiunque a
qualsiasi titolo debba entrare nel circolo. Inoltre, una
valutazione specifica sarà effettuata in riferimento alla
possibile riapertura nelle prossime settimane dei corsi ginnici
all'esterno, prevedendo specifiche delimitazioni sulla
pavimentazione per garantire il distanziamento fisico.
"Applichiamo il modello adottato per il Policlinico, un ambiente
assistenziale in cui sono trattati pazienti positivi al Covid e
in cui la percentuale di positività tra gli addetti ai lavori è
stata inferiore allo 0,8 per cento, ad altro tipo di attività
amatoriali e sportive per limitare la circolazione del virus",
spiega il professore Vimercati.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA