/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglio Puglia: approvate variazioni di bilancio

Consiglio Puglia: approvate variazioni di bilancio

Via libera a riorganizzazione delle strutture socio-sanitarie

BARI, 28 novembre 2017, 18:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A maggioranza il Consiglio regionale della Puglia ha approvato la variazione al bilancio contenente interventi straordinari in favore della Città metropolitana di Bari e delle Province, interventi a sostegno del servizio sanitario regionale e dell'Agenzia regionale per le attività irrigue e forestali.

"In ballo 42 milioni di euro frutto - ha spiegato l'assessore al Bilancio, Raffaele Piemontese - di minori spese (35 milioni di euro) e maggiori entrate (8 milioni di euro), con una complessiva razionalizzazione che comporterà l'assenza di avanzo di amministrazione".

Fortemente critiche si sono mostrate le opposizioni di centrodestra e del Movimento 5 sul disegno di legge di variazione al bilancio di previsione annuale 2017 e pluriennale 2017. Lo stanziamento più complesso è stato quello straordinario di 13 milioni in favore delle Province, incrementato di 3 milioni su proposta dell'Assessore Piemontese, destina in parte su proposta della consigliera Francesca Franzoso (Fi) a garantire il servizio di riscaldamento negli Istituti scolastici. Altro stanziamento importante è quello in favore della sanità con 10 milioni assegnati per le spese in conto capitale sostenute e circa 12,3 milioni di euro nell'ambito del finanziamento del servizio sanitario nazionale.
    Sono inoltre stati stanziati 3 milioni per il cofinanziamento regionale dei programmi comunitari e 4,5 milioni a sostegno dell'Agenzia regionale per le attività irrigue e forestali. Via libera infine alle norme che integrano il Reddito di dignità con quello di inclusione. Il Consiglio regionale ha inoltre oggi dato il via libera alla riorganizzazione delle strutture socio-sanitarie per l'assistenza residenziale alle persone anziane non autosufficienti, con l'istituzione di un'unica tipologia. La pdl in materia di Rsa ad alta, media e bassa intensità assistenziale, è stata promossa dai consiglieri Michele Mazzarano, Marco Lacarra e Paolo Campo (Pd), Pino Romano ed Ernesto Abaterusso (MdP).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza