/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglio Puglia: commissione esamina norme sulla caccia

Consiglio Puglia: commissione esamina norme sulla caccia

Entro martedì osservazioni delle associazioni sui provvedimenti

BARI, 31 maggio 2017, 18:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con le audizioni delle associazioni ambientaliste, venatorie ed agricole sta proseguendo l'iter della nuova normativa in materia di protezione della fauna selvatica omeoterma e di tutela e programmazione delle risorse faunistico-ambientali, con la conseguente regolamentazione dell'attività venatoria. Alla base delle nuove norme ci sono un disegno di legge predisposto dalla giunta regionale e la proposta di legge dei consiglieri Donato Pentassuglia (Pd) e Giandiego Gatta (Fi).
    Nella riunione congiunta delle commissioni II e IV le associazioni si sono impegnate a far prevenire entro martedì prossimo le osservazioni ai provvedimenti. Tra le sollecitazioni avanzate la necessità di provvedere in tempi rapidi alla riforma, per evitare il ricorso a provvedimenti emergenziali e al persistere di situazioni di incertezza, a cui si aggiungono le questioni relative alle funzioni attribuite alle Province, alla composizione dei comitati tecnici faunistici ed ai criteri per il ripopolamento della fauna negli ambiti territoriali di caccia. Il Consiglio regionale si è occupato oggi anche di sanità con la riunione della III commissione presieduta da Pino Romano (MdP). Dopo aver affrontato le problematiche legate al trattamento economico dei direttori sanitari delle Asl pugliesi, l'organismo consiliare ha approvato, con l'astensione di Forza Italia e del Movimento 5 stelle, la delibera di Giunta regionale contenente modifiche al programma di assistenza odontoiatrica e, per quanto di sua competenza, ha espresso parere favorevole, con l'astensione forzista, al ddl contenente gli indirizzi per lo sviluppo e la coesione economica e sociale del territorio di Taranto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza