Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Bari corteo storico di San Nicola nel segno della musica

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A Bari corteo storico di San Nicola nel segno della musica

La direzione artistica è affidata a Gianni Ciardo

BARI, 07 maggio 2025, 21:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' partito come da tradizione dal castello Svevo di Bari, con gli sbandieratori, i timpanisti e i primi figuranti, il corteo storico in onore del patrono San Nicola, il primo affidato alla direzione artistica dell'attore barese Gianni Ciardo che ha definito l'evento "la caravella, non semplicemente corteo, perché i cortei storici esistono in ogni città". Il quadro con l'effige del Santo, portato dal sindaco Vito Leccese e da padre Giovanni Distante, è stato quindi posto sulla caravella, che sfila per le strade della città. Leccese ha parlato di "grande emozione". Presente, fra gli altri, anche il governatore Michele Emiliano, che ha ricordato che questo "è l'ultimo San Nicola da governatore".
    Madrina d'eccezione è la cantante Antonella Ruggiero, mentre la caravella è dedicata alla memoria del maestro Nicola Valenzano, regista e direttore artistico di sei edizioni del corteo, recentemente scomparso. Tema del corteo è proprio il ricordo di tutti i registi che si sono succeduti nel tempo. Al centro della narrazione artistica, come sempre, il legame profondo fra San Nicola, il mare e la gente di mare. Quella del 2025 è un'edizione che ha la musica come protagonista, grazie alla presenza di un'orchestra con il coro, diretta dal maestro Pino Maiorano, che ha aperto il corteo con un repertorio classico, eseguito da un palcoscenico mobile. Sarà invece la banda Gioacchino Ligonzo di Conversano, diretta dal maestro Angelo Schirinzi, a chiudere la sfilata davanti alla basilica di San Nicola. Lo spettacolo conclusivo 'San Nicola - Santo Sìsenza confini si terrà infine in piazza della libertà, con la direzione artistica di Elisa Barucchieri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza