/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sciopero treni, 'a Foggia e in provincia adesione al 70%'

Sciopero treni, 'a Foggia e in provincia adesione al 70%'

Sindacati fanno volantinaggio in stazione, 'utenti capiscano'

BARI, 06 maggio 2025, 12:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Foggia e in provincia si registra un'adesione al 70 per cento allo sciopero del personale del gruppo Ferrovie dello Stato e delle imprese appaltanti. Lo comunicano le segreterie provinciali della Filt Cgil, Fit Cisl e UilTrasporti, insieme alle Rsu e a tutti i lavoratori che hanno aderito allo sciopero indetto a livello nazionale dalle 9 alle 17 di oggi. "Al momento registriamo punte di adesione del 70 per cento. Entro le 17 il dato potrebbe essere molto più alto - spiega Alessandro La Torre, responsabile trasporto ferrovie e servizi della Fit Cisl -. Chiediamo scusa agli utenti per i disagi arrecati ma siamo a tutelare i diritti di quasi 100mila lavoratori a livello nazionale, tremila circa tra Foggia e provincia".
    I lavoratori rivendicano "il rinnovo del contratto collettivo nazionale in tempi rapidi, che recuperi il potere d'acquisto perso negli anni; l'adeguamento delle declaratorie professionali a seguito delle nuove realtà presenti nel Gruppo Fs e appalti Fs; regole certe ed esigibili nelle clausole sociali degli appalti; orari che garantiscano una vera conciliazione vita-lavoro".
    Marco Roca della Filt Cgil Foggia e Domenico Frisoli della segreteria territoriale Uil Trasporti Foggia, sottolineano "la necessità di inserire l'aggressione al personale ferroviario nei documenti di valutazione dei rischi aziendali".
    I rappresentanti sindacali hanno fatto un volantinaggio all'interno della stazione ferroviaria di Foggia per spiegare all'utenza le ragioni della protesta e dei disagi arrecati ai viaggiatori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza